Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Galileo Galilei

    15 febbraio 1564 – 8 gennaio 1642

    Galileo Galilei fu una figura centrale della Rivoluzione Scientifica, il cui lavoro in fisica, matematica e astronomia alterò fondamentalmente la nostra comprensione del cosmo. Migliorò il telescopio, consentendo osservazioni astronomiche rivoluzionarie, e sostenne audacemente il modello eliocentrico del sistema solare. I suoi studi sul moto e sui fenomeni celesti, comprese le fasi di Venere e le lune di Giove, gli valsero il riconoscimento come padre dell'astronomia e della fisica moderne. Nonostante le controversie e le avversità personali suscitate dalle sue scoperte, Galileo pose le basi del pensiero scientifico moderno.

    Galileo Galilei
    Sidereus Nuncius, or the Sidereal Messenger
    Dialogues Concerning Two New Sciences
    Lettera a Cristina di Lorena
    La prosa
    Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
    La natura si scrive in formule