Tutti ammirano i Mulvaney, tutti li invidiano. Sono un clan chiassoso e allegro, una famiglia perfetta; la loro fattoria nel Nord dello stato di New York è una casa da fiaba abitata da uno stuolo di cani, gatti, cavalli, mucche, pecore e sempre piena di amici e parenti. Michael, il padre, ha un'impresa edile ben avviata, è conosciuto, rispettato, membro orgoglioso del Country Club. Sua moglie Corinne è una donna “nervosamente allegra”, visceralmente anticonformista, con una solida fede religiosa, la mente sempre in fermento, la passione per l'antiquariato e la politica. I figli conoscono soltanto valori saldi e fiducia nella vita: Mike junior è un campione di football, Patrick un genio in erba delle scienze naturali, il piccolo Judd l'adorante mascotte dei fratelli maggiori. Poi c'è Marianne, bella, dolcissima, sempre attenta agli altri, che si affaccia con un po' di ingenuità ai suoi sedici anni. Ma nel giorno di san Valentino del 1976, dopo il ballo della scuola, le accade qualcosa di terribile. Un “incidente” innominato e innominabile che avvelena la serenità della famiglia, spezza quei codici di comunicazione che permettevano ai Mulvaney di capirsi senza fatica, di riconoscersi come parte di un tutto. È un incantesimo malvagio, la famiglia perfetta non esiste più. L'affetto che li lega non riesce più a scorrere; l'evento drammatico li trasforma, li allontana; ciascuno combatte la sua lotta in nome della giustizia, della vendetta, o del perdono. Sarà lunga la strada per ritrovarsi, un cammino in cui ognuno, liberato dall'obbligo di incarnare la perfezione, dovrà riuscire a diventare semplicemente se stesso.“È un libro che vi spezzerà il cuore, poi ve lo guarirà, poi ve lo spezzerà ancora.”Los Angeles Times“Quello che ci spinge a entrare nel regno di Joyce Carol Oates è il suo dono misterioso di trasformare la pagina in una finestra, oltre la quale accade qualcosa che, c'è da giurarci, è la vita stessa.”The New York Times Book Review “Autori come John Updike, Philip Roth, Tom Wolfe e Norman Mailer si contendono il titolo di miglior romanziere americano. Ma forse il più grande romanziere americano è una donna.”Boston Herald“Nella tradizione di Whitman, Oates rende omaggio alla semplice capacità di recupero degli esseri umani. E in più, racconta una bella storia.”Virginian Pilot
Joyce Carol Oates Libri
Joyce Carol Oates è una prolifica autrice le cui opere si addentrano frequentemente negli aspetti più oscuri della vita americana. La sua scrittura è nota per la sua intensità e la sua penetrante esplorazione della psiche umana. Attraverso le sue narrazioni, esamina instancabilmente temi di violenza, identità e le complessità delle relazioni umane. Oates si distingue per la sua capacità di catturare la cruda realtà e la profondità emotiva dei suoi personaggi.







La madre che mi manca
- 454pagine
- 16 ore di lettura
Mount Ephraim, Stato di New York, 9 maggio 2004. È la festa della mamma e Gwenè indaffarata con i preparativi dell'ultimo minuto prima dell'arrivo dei suoiospiti, tra cui le figlie. Clare, la maggiore, è sposata e ha due figli.Nicole, la minore, detta Nikki, è single e rispetto a Clare porta dentro di séun bagaglio ingombrante e doloroso di non detti e frustrazioni nei confrontidi una madre a cui troppe volte non ha avuto il coraggio di rivelarsi. Forseproprio per questo, quando Gwen muore in circostanze tragiche, uccisa da unpregiudicato, è Nikki a rimanere travolta da una piena di sentimenticontrastanti e irrisolti, che vanno da un vuoto di un'assolutezza quasiinfantile a un risentimento sordo verso la madre che non c'è più. Ma è solol'inizio di un viaggio lunghissimo, destinato a svolgersi tra le pareti dellacasa materna. Un percorso accidentato e pieno di sorprese che si snoda tracassetti mai aperti, armadi colmi di oggetti e di odori, lettere ricevute ecartoline mai spedite. E alla fine di quel viaggio Nikki troverà ad aspettarlauna donna dal sorriso doloroso e consapevole. Una donna che porta il suo nome.
What I Lived for
- 624pagine
- 22 ore di lettura
Focusing on the moral decline of a once-powerful individual, the narrative delves into the complexities of ambition and the consequences of unchecked desires. Through vivid character development and intricate storytelling, it explores themes of corruption, guilt, and the fragility of human integrity. The protagonist's journey serves as a cautionary tale about the seductive nature of power and the inevitable fallout of one's choices.
On a February morning in 2008, Joyce Carol Oates drove her ailing husband, Raymond Smith, to the emergency room where he was diagnosed with pneumonia. Both Joyce and Ray expected him to be released in a day or two. But in less than a week, Ray was dead from a hospital-acquired virulent infection, and Joyce was suddenly faced with the stunning reality of a life absent of the partnership that had sustained her for nearly half a century.
Little Bird of Heaven LP
- 720pagine
- 26 ore di lettura
Set in the Great Lakes region of upstate New York, this dark and romantic tale weaves a captivating narrative that explores complex themes and relationships. Joyce Carol Oates draws readers into a story filled with emotional depth, reminiscent of her previous bestseller, The Gravedigger's Daughter. The rich setting enhances the unfolding drama, inviting readers to experience the intricate dynamics of the characters' lives.
Man Without a Shadow LP, The
- 514pagine
- 18 ore di lettura
Set in 1965, the narrative follows neuroscientist Margot Sharpe as she encounters Elihu Hoopes, an amnesiac known as the "man without a shadow." Struggling with a severe infection, Elihu's memory is limited to just the last seventy seconds, making him a unique subject for study. Their interactions delve into the complexities of memory and identity, exploring the profound impact of amnesia on both Elihu's life and Margot's research.
This collection features a selection of Joyce Carol Oates' finest short stories, showcasing her signature style and thematic depth. Alongside the established favorites, it introduces nine new stories that further explore her exploration of the human experience. Readers can expect a rich tapestry of narratives that delve into complex characters and poignant themes, making it a must-read for fans and newcomers alike.
I Am No One You Know contains nineteen startling stories that bear witness to the remarkably varied lives of Americans of our time. In "Fire," a troubled young wife discovers a rare, radiant happiness in an adulterous relationship. In "Curly Red," a girl makes a decision to reveal a family secret, and changes her life irrevocably. In "The Girl with the Blackened Eye," selected for The Best American Mystery Stories 2001, a girl pushed to an even greater extreme of courage and desperation manages to survive her abduction by a serial killer. And in "Three Girls," two adventuresome NYU undergraduates seal their secret love by following, and protecting, Marilyn Monroe in disguise at Strand Used Books on a snowy evening in 1956. These vividly rendered portraits of women, men, and children testify to Oates's compassion for the mysterious and luminous resources of the human spirit.