Explores human behavior through the lenses of psychology, anthropology, sociology, and psychiatry.
Ernest Becker Libri
Ernest Becker è stato un rinomato antropologo culturale e pensatore scientifico che ha esplorato argomenti interdisciplinari. Il suo lavoro si è addentrato negli aspetti psicologici e filosofici dell'esistenza umana, in particolare su come gli individui affrontano la consapevolezza della propria mortalità. Becker ha proposto che le nostre strutture caratteriali e persino le nostre civiltà siano in gran parte modellate dai meccanismi di negazione della morte che ci permettono di funzionare. Tuttavia, questo bisogno di negare la morte, sosteneva, porta inevitabilmente al male alienandoci dalla genuina autoconsapevolezza e favorendo il conflitto. Attingendo a pensatori come Kierkegaard, Freud e Otto Rank, le sue idee hanno offerto una prospettiva rivoluzionaria sulla psiche e sulla società umana.





Escape from Evil
- 188pagine
- 7 ore di lettura
From the Pulitzer Prize-winning author of The Denial of Death, a penetrating and insightful perspective on the source of evil in our world."A profound, nourishing book…absolutely essential to the understanding of our troubled times." —Anais Nin"An urgent essay that bears all the marks of a final philosophical raging against the dying of the light." —Newsweek
Addresses the issue of mortality discussing how humans universally share a fear of death and examines the theories of leading thinkers on this subject including Freud, Rank, and Kierkegaard
The Truth About the Truth
De-confusing and Re-constructing the Postmodern World
- 272pagine
- 10 ore di lettura
Includes essays and excerpts from the works of prominent modern thinkers such as Umberto Eco, Jacques Derrida, and Isaiah Berlin among others.
Der Autor stellt verschiedene humanwissenschaftliche (psychoanalytische) und theologische Theorien nebeneinander und beleuchtet die Erklärungen zur Todesfurcht. Im Mittelpunkt stehen Theorien von Kirkegaard und Rank.