AVENTURAS Considerado el primer cuento realista del Río de Plata, este relato describe la sociedad argentina de la primera década del siglo XIX. A partir de un diluvio, que afecta la economía del país, llevándolo a la crisis e imposibilitando el uso del matadero, Echeverría propone un cuadro de la sociedad de la época. Dossier: El gaucho argentino Las mujeres en la sociedad argentino del siglo XIX La carne argentina
Duilio Lopez Ordine dei libri


- 2009
- 2004
Con grande talento Chamisso mette a fuoco un mondo in cui tutto si vende. E il povero Peter Schlemihl, in cerca di lavoro, si vende l'ombra al diavolo in cambio della ricchezza. Questa perdita dell'ombra è l'enigma che affascina chi legge: essa infatti, pur mantenendo un senso unitario, assume valenze sempre diverse. Il racconto trova la sua maggior forza vitale proprio in questa impossibilità di ridurre l'ombra a un suo significato preciso immobile. Solo così essa conserva il suo valore, restando sempre veramente ombra, senza mai prendere "corpo"; e solo così l'immaginazione conserva il suo libero gioco e il racconto anima l'impreveduto e l'imprevedibile della poesia.