Antonio Rosmini Ordine dei libri
24 marzo 1797 – 1 luglio 1855
Questo sacerdote e filosofo italiano si addentrò in profonde questioni di giustizia sociale, emergendo come una figura cardine nel cattolicesimo liberale italiano. La sua eredità intellettuale ebbe un'eco profonda, con Alessandro Manzoni che lo definì l'unico autore italiano contemporaneo degno di essere letto. L'opera di Rosmini è caratterizzata dalla sua profondità filosofica e da uno sforzo convincente nel collegare la fede al pensiero moderno.





