Nel 1992, dopo la caduta del muro di Berlino e dopo che gli archivi dell'Europa dell'Est vennero aperti, Timothy Garton Ash varcò la soglia del ministero che ora controlla i dati della Stasi e chiese se ci fosse un dossier sul suo conto. Scoprì quindi che esisteva una cartella con scritto sulla copertina "Romeo", il suo nome in codice. "Dossier Romeo" è il resoconto della sua ricerca nel passato alla (ri)scoperta di un mondo ormai lontano. L'autore rivisita i luoghi del potere, cerca i vecchi amici, scopre insospettati nemici, prova a rintracciare le persone coinvolte nel caso. E la sua vicenda personale gli serve da spunto per riflessioni di carattere più generale, sulla storia recente, gli errori degli uomini, la democrazia e la dittatura.
Timothy Garton Ash Ordine dei libri
12 luglio 1955
Timothy Garton Ash è uno storico e autore britannico il cui lavoro si concentra sulla storia moderna e contemporanea dell'Europa centrale e orientale. I suoi scritti approfondiscono gli cruciali cambiamenti politici e sociali all'interno di questa regione. Ash si distingue per la sua profonda comprensione dei contesti storici e del loro impatto sul presente. Le sue analisi offrono preziose intuizioni sui complessi processi che plasmano il continente europeo.







- 1998