Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
David AlmondLibri
15 maggio 1951
David Almond crea romanzi profondamente filosofici e poetici per giovani lettori che risuonano anche negli adulti. La sua opera esplora la complessa interazione di opposti, come la vita e la morte, e la natura della realtà rispetto alla finzione. La voce distintiva di Almond, spesso paragonata ai romantici, approfondisce temi sulla crescita e l'adattamento al cambiamento. Il suo stile singolare e le sue profonde esplorazioni del sé lo rendono una voce significativa e duratura nella letteratura per ragazzi.
David Almond ripercorre in questa opera il filo della memoria e torna alle immagini della sua infanzia vissuta alla fine degli anni Sessanta: i segreti e i rituali di un piccolo paese perso tra colline deserte e miniere abbandonate, il ritratto di una famiglia, di una comunità, di un ragazzo che cresce e impara a raccontare.
Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Con tutta la bontà e la magia di cui è capace. Un libro estremamente importante, bello sotto ogni punto di vista. Lettura da non perdere, quando possibile, meglio se collettva e per una classe di buoni lettori.
Davie è un ragazzino che vive nella piccola cittadina di Felling, in Irlanda. Qui trascorre le sue giornate andando a scuola, giocando con l'amico Geordie, servendo messa come chierichetto e cercando di evitare il bulletto Mouldy. Un giorno in città arriva un ragazzo misterioso, Stephen Rose. Sul suo conto girano molte voci: rimasto orfano di padre, si è trasferito a Felling dalla zia Mary (da tutti soprannominata "la Matta") dopo che la madre è stata rinchiusa in un manicomio. Davie, su consiglio di padre O'Mahoney, stringe amicizia con Stephen, ma subito capisce che c'è qualcosa di strano in quel ragazzo. Stephen, infatti, passa le sue giornate chiuso in un capanno a modellare delle statuette d'argilla. Stephen, inoltre, confessa a Davie di aver frequentato il seminario per diventare prete dopo aver avuto la visione di un angelo, ma alla fine è stato cacciato dal seminario stesso perché scoperto a dedicarsi a pratiche di magia nera. Il culmine delle stranezze arriva però quando Stephen chiede a Davie di aiutarlo a dare vita a un gigante d'argilla che ha modellato di nascosto in una grotta...
When a move to a new house coincides with his baby sister's illness, Michael's
world seems suddenly lonely and uncertain. Then, one Sunday afternoon, he
stumbles into the old, ramshackle garage of his new home, and finds something
magical. A strange creature - part owl, part angel, a being who needs
Michael's help if he is to survive - Skellig.
Master storyteller David Almond’s whimsical story about freedom, imagination, and daring all but soars off the page, paired with exquisite paintings by Laura Carlin.“Go on. Be happy. Off you fly!”A charming tale from a beloved storyteller and award-winning illustrator urges readers of all ages to take chances and find joy. Nanty Solo is new in town and claims she can turn children into birds. Terrified parents forbid the idea, but the children want to fly—they want it very much—and they do. One by one, they approach Nanty Solo. One by one, they are transformed until the sky over town teems with rooks and goldfinches, parakeets and sparrows. The adults take one look and cry, “Get out of that sky this very minute!” But the sight of their offspring—set free to soar, hope, and explore—soon has the grown-ups wondering what it might be like to have wings to fly and a beak to sing. The lilting, dreamy tale, told in David Almond’s inimitable voice and playfully illustrated, assures us it’s never too late to say yes to life.
Join a father and daughter as they find their wings together and take to the
skies in this funny, tender tale from the master of contemporary storytelling.
''Play for all that are gone and for all that are still to come.'' Once the dam is finished, the land will be flooded. But before it is lost forever, Kathyn and her father return to the still and silent valley and fill the empty homes with one final song. And if you listen closely you can still hear it. -- a song for all that was and all that will never be. --Blurb.
Set during a transformative summer, Joff's belief in the mythical Falling Boy is challenged as he confronts new realities. The story explores themes of growth and the power of legends, blending heartfelt narrative with a coming-of-age experience. David Almond, known for his award-winning storytelling, crafts a tale that resonates with fans of Skellig and Michael Morpurgo, promising an unforgettable journey of discovery and imagination.
Thirteen-year-old Kit goes to live with his grandfather in the decaying coal mining town of Stoneygate, England, and finds both the old man and the town haunted by ghosts of the past.
Stanley Potts is just an ordinary boy, but when all the jobs in Fish Quay disappear his Uncle Ernie develops an extraordinary fascination with canning fish. Suddenly their home is filled with the sound of clanging machinery and the stench of mackerel, and Uncle Ernie's obsession reaches such heights that he would even can Stan's beloved goldfish!