Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jørn Riel

    23 luglio 1931 – 18 agosto 2023

    Jørn Riel si è fatto conoscere per la sua prospettiva distintiva e spesso umoristica sulla vita nel Grande Nord. I suoi racconti e romanzi catturano la cruda realtà, ma anche l'assurdità e la bellezza inaspettata della vita nell'Artico. Riel lavora magistralmente con la lingua, creando personaggi indimenticabili ed esplorando profondi desideri e debolezze umane di fronte alla natura selvaggia. Le sue opere offrono una miscela unica di avventura, filosofia e acuta osservazione della natura umana.

    Jørn Riel
    Wieder daheim
    Ein tolles Leben verspricht ein schönes Gesicht
    Reader's Digest Auswahlbücher. Mit tödlicher Sicherheit. Die Nähe des Himmels. Das vergessene Pergament. Vor dem Morgen
    Ein tolles Leben verspricht ein schönen Gesicht
    Pani und die Meermutter
    The Raiders
    • 2009

      Prima di domani

      • 163pagine
      • 6 ore di lettura

      Nordest della Groenlandia, intorno al 1860. Ninioq è ormai vecchia. I suoi occhi vedono bene ed è ancora una buona rematrice, ma sa che presto le forze l’abbandoneranno e sarà tempo di andare a esporsi sola sul ghiaccio e morire con dignità. Pensa alla fine con serenità, gli uomini e gli animali da sempre nascono e poi muoiono, mentre il mare, il cielo, le montagne sono come sono sempre stati. Eppure una strana inquietudine l’assilla, come se tutto si stesse disgregando, come se lei e la tribù stessero perdendo la vita che hanno sempre vissuto. Solo la natura immutabile che si stende sotto il suo sguardo può placare la sua angoscia senza nome. È per questo che si offre di partire sola con Manik, il nipotino preferito, per l’isola di Neqe, quando viene il momento di portare il pesce a seccare: prima che li vengano a riprendere per la raccolta dei mirtilli, potrà insegnargli tutto ciò che serve a un vero inuit. Ma il tempo passa e nessuna imbarcazione compare all’orizzonte. Ninioq sente l’angoscia trasformarsi in uno spaventoso presentimento: che siano stati abbandonati? Che siano rimasti soli al mondo? Un destino drammatico incombe sul giovanissimo cacciatore che si appresta ad affrontare la vita, e una responsabilità ancora più grande grava su Ninioq, così vicina ad abbandonarla. In uno dei suoi romanzi più intensi e avventurosi, Jørn Riel parla di affetti, tradizioni e confronto di civiltà sullo sfondo di una tragedia che la storia ha lasciato in sordina: il massacro degli inuit.

      Prima di domani