Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Nelson Mandela

    18 luglio 1918 – 5 dicembre 2013

    Nelson Mandela è stato una figura centrale nel movimento anti-apartheid e nella transizione del Sudafrica verso la democrazia. La sua dedizione alla giustizia e alla riconciliazione, anche attraverso decenni di incarcerazione, lo ha reso un simbolo globale di resistenza e speranza. Ha promosso l'uguaglianza e la libertà, ispirando milioni di persone in tutto il mondo attraverso il suo impegno incrollabile per un futuro migliore.

    Nelson Mandela
    1962-1994
    Long walk to freedom : the autobiography of Nelson Mandela. Vol. 1., 1918 - 1962
    Lungo cammino verso la libertà
    Le mie fiabe africane
    Io, Nelson Mandela
    Lungo cammino verso la libertà
    • Io, Nelson Mandela

      Conversazioni con me stesso

      • 444pagine
      • 16 ore di lettura

      Dopo una vita trascorsa ad annotare su carta pensieri e avvenimenti, sacrifici e vittorie, Nelson Mandela ha aperto il proprio archivio personale, che offre una visione senza precedenti della sua straordinaria esistenza. Io, Nelson Mandela svela ai lettori chi è l'uomo privato che si cela dietro il personaggio pubblico: dalle lettere scritte nelle ore più buie dei suoi ventisette anni di prigionia alla bozza del seguito di Lungo cammino verso la libertà, la sua autobiografia. Vediamo Mandela prendere appunti e scarabocchiare durante le riunioni, trascrivere sogni tormentati sul calendario da tavolo nella sua cella a Robben Island, tenere un diario mentre in fuga durante le lotte antiapartheid dei primi anni Sessanta, chiacchierare con gli amici in quasi settanta ore di conversazioni registrate. Un ritratto intimo che offre ai lettori la rara possibilità di trascorrere del tempo con l'uomo Nelson Mandela, ascoltando in presa diretta la sua voce: schietta, limpida, privata.

      Io, Nelson Mandela
    • Le mie fiabe africane

      • 176pagine
      • 7 ore di lettura

      "Il mio più profondo desiderio è che in Africa la voce del cantastorie possa non morire mai". Nelson Mandela raccoglie in questa antologia il meglio dell'immaginario fiabesco africano. Le storie più belle e antiche, raccontate nella forma in cui ce le restituiscono oggi le metamorfosi prodotte da secoli di peregrinazioni. Ma anche alcune storie nuove che fanno da corollario al corpus della tradizione. "C'è la lepre," osserva Mandela, "una piccola canaglia; il furbo sciacallo, nel ruolo dell'imbroglione; la iena, nella parte del più debole; il leone, in quella di sovrano dispensatore di doni; il serpente, che infonde paura e al contempo è un simbolo di virtù taumaturgiche; ci sono gli incantesimi che provocano sventura o salvezza; ci sono cannibali raccapriccianti che fanno paura ai grandi non meno che ai piccoli". Il popoloso universo di uomini e animali che abitano questo continente con la loro generosa umanità e l'istintiva disponibilità al sorriso è colto attraverso gli squarci folgoranti dell.arida essenza dell'Africa, tramite il caleidoscopio dei suoi colori assoluti, del bagliore accecante del sole, della foschia azzurra delle montagne. All'orizzonte il benevolo sollievo offerto dall'acqua e dalle foglie. "Le mie storie più care" le definisce Mandela. Storie antiche quanto l'Africa, raccontate attorno ai falò della sera da tempo immemorabile, universali nella loro capacità di ritrarre gli animali e la loro umanissima magia.

      Le mie fiabe africane
    • From his birth in a village on the banks of the Mbashe River in the Transkei to his politicisation and development as a freedom fighter, this first volume of Nelson Mandela's classic autobiography charts the early years of his life, which culminated in his prison sentence in 1962. Emotive, compelling and uplifting, Long Walk to Freedom: Volume 1 tells the beginnings of the story of an epic life, a story of hardship, resilience and ultimate triumph conveyed with the clarity and eloquence of the outstanding moral and political leader of the twentieth century.

      Long walk to freedom : the autobiography of Nelson Mandela. Vol. 1., 1918 - 1962
    • The Triumph of Hope is part 2 of this two-volume edition of the best-selling autobiography by one of the greatest statesmen of the twentieth century

      1962-1994
    • Nelson Mandela

      • 43pagine
      • 2 ore di lettura

      Translation of: Nelson Mandela : l'oeil et le mot./ "Mejor libro de antropoligía e historia 2004"--Cover./ Includes bibliographical references (p. [46]).

      Nelson Mandela
    • For 30 years, the African National Congress, led by Walter Sisulu, Oliver Tambo and Nelson Mandela, was the core of opposition to the white supremacist apartheid regime in South Africa. After organizing strikes and founding the armed military wing of the ANC, Mandela spent 27 years in jail before emerging as a worldwide symbol of human freedom. In 1994, Mandela became President of South Africa, in the first free election in that nation's history. This anthology is a collection of Mandela's speeches and writings, from his statement to the South African court that sentenced him to life in prison, to his acceptance of the 1993 Nobel Peace Prize, to his speeches as South Africa's first elected Black President. Preface gives brief biography.

      Selected Speeches and Writings of Nelson Mandela. The End of Apartheid in South Africa
    • Mandela

      • 208pagine
      • 8 ore di lettura

      Nelson Mandela is one of the great moral and political leaders of our time: an international hero whose lifelong dedication to the fight against racial oppression in South Africa won him the Nobel Peace Prize and the presidency of his country. Since his triumphant release in 1990 from more than a quarter century of imprisonment, Mandela has been at the center of the most inspiring political drama in the world. Mandela: An Illustrated Autobiography tells the extraordinary story of Nelson Mandela's life, an epic of struggle, setback, renewed hope, and ultimate triumph. With nearly 200 stunning photographs - many of them published here for the first time - and with text adapted from his remarkable memoir Long Walk to Freedom, this moving book captures the indomitable spirit of a moral giant and dramatically portrays his struggle toward freedom. Mandela's journey is vividly and eloquently recounted: the development of his political consciousness, his pivotal role in the formation of the African National Congress Youth League, his years underground - which led to a sentence of life imprisonment in 1964 - and his twenty-seven years behind bars. He also movingly recounts the momentous events leading up to his victory in South Africa's first-ever multiracial elections in 1994.

      Mandela