Marjane Satrapi è del 1969, di Rasht, sulle rive del Mar Caspio, Iran. E' un po' azera, un po' turcomanna, un po' musulmana, un po' zoroastriana, è cresciuta a Teheran, a Vienna, a Strasburgo, e a Parigi dove ha incontrato David B. che l'ha spinta a raccontare a fumetti la sua vita e quella della sua famiglia. Persepolis racconta le storie familiari di Marjane nel corso dei suoi primi dieci anni, in seguito la sua vita da adolescente e poi da giovane donna che si confronta con una difficile realtà sociale in profonda evoluzione. E' il periodo della caduta dello Scià di Persia e quello dell'inizio della guerra con l'Irak. E' uno spaccato familiare e personale che aiuta meglio di tanti saggi a comprendere dall'interno un mondo e una cultura troppo poco conosciuti e di grande attualità.
Marjane Satrapi Libri
Marjane Satrapi è un'autrice iraniana-francese i cui romanzi grafici catturano in modo toccante complesse esperienze di vita. Attraverso il suo lavoro, esplora temi di identità, memoria ed eventi politici, attingendo pesantemente dall'esperienza personale. Il suo stile artistico distintivo presenta disegni espressivi e narrazioni avvincenti che immergono il lettore negli eventi. Satrapi si concentra sulla rappresentazione della vita interiore dei suoi personaggi e delle loro lotte contro le pressioni sociali esterne.







Persepolis
- 359pagine
- 13 ore di lettura
Persepolis non è solo il primo fumetto iraniano ma è anche un romanzo di formazione che testimonia come la gente comune riesce a sopravvivere alla repressione politica e alla guerra. Una bambina di Teheran ci accompagna dalla propria infanzia all'adolescenza, mentre crolla il regime della Scià, trionfa la rivoluzione islamica, scoppia la guerra con l'Iraq. Attraverso gli occhi di Marjane, figlia unica di genitori progressisti, e della sua famiglia, prende forma l'accumularsi di tutte quelle vicende che trascinano un paese moderno in un regime fondamentalista.
Un romanzo sotto forma di fumetto, ambientato in Iran negli anni Cinquanta, racconta gli ultimi giorni di un famoso musicista che si lascia morire per dispetto, dopo che la moglie ha rotto il suo prezioso strumento. Una riflessione sul piacere, un libro sulla scomparsa dello stesso e sulla morte che ne deriva. E dietro l'agonia del musicista si intravede una storia d'amore finita male e, soprattutto, il ritratto di una società scomparsa: quella dell'Iran dei nonni dell'autrice, un paese lacerato tra modernità e tradizione
Guerra e informazione
- 302pagine
- 11 ore di lettura
Dalle voci più autorevoli della stampa internazionale, una raccolta di interventi su uno dei temi più critici dell'informazione: come fare giornalismo indipendente oggi. Dalle zone calde del pianeta - dall'Algeria alla Cecenia, dai territori palestinesi occupati all'Iraq e all'Afghanistan voci fuori da ogni schieramento raccontano un mondo che non assomiglia più alla geografia insegnata nelle scuole. Alcuni di loro scrivono in russo, altri in inglese, altri in arabo, altri in ebraico: molti sono riusciti a guadagnarsi la stima dei loro nemici e a perdere quella dei loro amici.
Persepolis I & II
- 352pagine
- 13 ore di lettura
Wise, often funny, sometimes heartbreaking, Persepolis: The Story of a Childhood tells the story of Marjane Satrapi's life in Tehran from the ages of six to fourteen, years that saw the overthrow of the Shah's regime, the triumph of the Islamic Revolution and the devastating effects of war with Iraq.
The great-granddaughter of Iran's last emperor and the daughter of ardent Marxists describes growing up in Tehran in a country plagued by political upheaval and vast contraditions between public and private life.
The great-granddaughter of Iran's last emperor and the daughter of ardent Marxists continues her description of growing up in Tehran--a country plagued by political upheaval and vast contradictions between public and private life
Originally published to critical acclaim in France, this memoir captures Marjane Satrapi's experiences growing up in Iran during the Islamic Revolution. Through powerful black-and-white comic strip images, Satrapi narrates her life in Tehran from ages six to fourteen, a period marked by the overthrow of the Shah, the Islamic Revolution, and the war with Iraq. As the intelligent and outspoken only child of committed Marxists and the great-granddaughter of one of Iran's last emperors, Marjane's childhood is deeply intertwined with her country's tumultuous history. The memoir paints a vivid portrait of daily life in Iran, highlighting the stark contrasts between private and public existence and the heavy toll of repressive regimes on individual spirit. Through her child's-eye view of dethroned emperors, state-sanctioned violence, and revolutionary heroes, readers witness her journey of understanding the complexities of her nation and family. This intensely personal and politically charged narrative serves as both a coming-of-age story and a poignant reminder of the human cost of war and repression. Ultimately, it reveals how we navigate through laughter and tears amidst absurdity, introducing us to an unforgettable little girl we cannot help but love.
Chicken with Plums
- 96pagine
- 4 ore di lettura
The bestselling author of Persepolis brings her signature humor and insight to the heartrending story of a celebrated Iranian musician who gives up his life for music and love. “A feast you’ll devour.” —Newsweek When Nasser Ali Khan, the author’s great-uncle, discovers that his beloved instrument is irreparably damaged, he takes to his bed, renouncing the world and all its pleasures. Over the course of the week that follows, we are treated to vivid scenes of his encounters with family and friends, flashbacks to his childhood, and flash-forwards to his children’s future. And as the pieces of his story fall into place, we begin to understand the breadth of his decision to let go of life. The poignant story of one man, it is also stunningly universal—a luminous tale of life and death, and the courage and passion both require of us.
Embroideries
- 100pagine
- 4 ore di lettura
From the best–selling author of Persepolis comes a gloriously entertaining and enlightening look into the sex lives of Iranian women. Embroideries gathers together Marjane’s tough–talking grandmother, stoic mother, glamorous and eccentric aunt and their friends and neighbors for an afternoon of tea drinking and talking. Naturally, the subject turns to love, sex and the vagaries of men.As the afternoon progresses, these vibrant women share their secrets, their regrets and their often outrageous stories about, among other things, how to fake one’s virginity, how to escape an arranged marriage, how to enjoy the miracles of plastic surgery and how to delight in being a mistress. By turns revealing and hilarious, these are stories about the lengths to which some women will go to find a man, keep a man or, most important, keep up appearances.Full of surprises, this introduction to the private lives of some fascinating women, whose life stories and lovers will strike us as at once deeply familiar and profoundly different from our own, is sure to bring smiles of recognition to the faces of women everywhere—and to teach us all a thing or two.



