Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Vladimir Iljič Lenin

    10 aprile 1870 – 21 gennaio 1924

    Vladimir Il'ič Lenin fu una figura centrale della Rivoluzione Russa e leader del Partito Bolscevico. La sua giovane età fu segnata dall'impegno nella lotta rivoluzionaria, influenzato dalla storia familiare e dalle correnti filosofiche del suo tempo. Le sue esperienze con l'oppressione dei contadini e gli insegnamenti marxisti lo guidarono verso l'organizzazione di circoli operai e la diffusione di letteratura rivoluzionaria. Dopo aver guidato la Rivoluzione d'Ottobre, divenne il primo presidente del governo sovietico e fondò l'Internazionale Comunista, mettendo in guardia più tardi nei suoi scritti finali contro la burocratizzazione dello Stato.

    Vladimir Iljič Lenin
    Materialism and Empirio-Criticism
    The State and Revolution
    Lenin Selected Writings
    Imperialism
    Civil War in France: The Paris Commune
    Stato E Rivoluzione
    • 2016

      Stato E Rivoluzione

      • 112pagine
      • 4 ore di lettura

      Scritto nell'immediata e concitata vigilia della Rivoluzione d'ottobre (che costrinse l'autore a interromperne la stesura) Stato e rivoluzione resta un punto di partenza essenziale per qualsiasi ulteriore approfondimento e aggiornamento della dottrina del marxismo. Qui Lenin, con il consueto pragmatismo, affronta da un punto di vista dottrinario, storico e anche pratico l'applicazione dei principi rivoluzionari, spaziando dai casi storici dei moti del 1848 e della Comune di Parigi (1871), sino alla più stringente attualità.

      Stato E Rivoluzione