Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da C.S. Lewis, Il leone, la strega e l'armadio inaugurò la serie dei sette volumi che sarebbero divenuti celebri come Le Cronache di Narnia. Un capolavoro che trascende il genere fantasy, ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento. C.S. Lewis lo scrisse con la dichiarata intenzione di rivolgersi ai bambini, ma non solo a loro. Era convinto, infatti, che un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta. Un'incredibile girandola di personaggi (fauni, ninfe, streghe, animali parlanti, eroici guerrieri), per il ritmo incalzante dell'avventura, ma anche per l'insolito spessore che tradisce l'immensa cultura di un autentico scrittore, noto medievalista dell'Università di Oxford, capace di attingere dalla vasta letteratura inglese quanto dalle allegorie dantesche. La presente edizione offre al pubblico italiano il testo integrale delle Cronache di Narnia in un unico volume, con una traduzione completamente aggiornata e con un breve saggio in appendice, inedito in Italia, in cui Lewis stesso spiega cosa significhi per lui scrivere per i bambini. Età di lettura: da 11 anni
Clive Staples Lewis Libri
- C. S. Lewis
- Jack Lewis
- Clive Hamilton
- N.W. Clerk







"Le lettere di Berlicche" hanno reso il nome di Lewis noto a milioni di lettori in tutto il mondo. Per un'ispirazione improvvisa, all'uscita di una chiesa, una domenica mattina d'estate, si configurò nella mente dell'autore qualcosa che, per dirla con le sue stesse parole, "potrebbe essere sia utile sia divertente... e consisterebbe in una serie di lettere che un vecchio diavolo in pensione invia ad un giovane diavolo che ha appena cominciato a lavorare sul suo primo 'paziente'. L'idea sarebbe quella di mostrare tutta la psicologia della tentazione dall'altro punto di vista". Il testo venne scritto velocemente, comparve a puntate su un periodico nel 1941 e l'anno seguente in forma di libro. Da quella lontana primavera le riedizioni non si contarono e Lewis stesso non riusciva a spiegarsi un tale favore del pubblico, se non per il fatto che le tentazioni descritte avevano un riscontro nella sua personale esperienza.
L'ultima battaglia
- 176pagine
- 7 ore di lettura
Tutti i personaggi incontrati nel ciclo di Narnia vengono alla ribalta per salutare: il Professore, zia Polly, Edmund, Peter, Lucy, gli gnomi, il topo Ricipì, l'aquila Alidifuoco, l'unicorno Diamante. Ma i veri eroi di questo "gran finale" sono Tirian, l'ultimo discendente dei re di Narnia, e i due bambini Eustachio Scrubb e Jill Pole, che devono smascherare un assurdo impostore. Infatti lo scimmione Shift ha travestito da leone l'asino Puzzle, cercando di farlo passare per il leggendario Aslan e qualcuno ci ha creduto. E adesso le forze del bene e del male si preparano all'ultima battaglia.
I romanzi cortesi
- 672pagine
- 24 ore di lettura
La sedia d'argento
- 224pagine
- 8 ore di lettura
Un viaggio nel mondo Narnia, popolato di gnomi, giganti, fauni, streghe, satiri e animali parlanti. Sarà Aslan, il Grande Leone, a trasportare fin là Eustachio Scrubb e Jill Pole grazie al suo soffio possente, ed ad assegnare loro un singolare compagno: Paludrone Puddleglum, creatura delle paludi. Compito dei tre eroi improvvisati sarà quello di ritrovare e liberare il principe Rilian, figlio di Caspian Decimo re di Narnia, rapito dalla Strega Malefica e segregato nel Mondodisotto da dieci anni. E non c'è bisogno di dire che un'impresa del genere comporta incredibili peripezie, un lungo e faticoso cammino e innumerevoli avventure.
Un ragazzo e il suo cavallo
- 191pagine
- 7 ore di lettura
Rapiti in tenera età e portati lontano da Narnia, Shasta, un ragazzo, e Bridi, un cavallo, s'incontrano un giorno vicino alla casa di Shasta che, borbottando tra sé, si sta lamentando del proprio destino. Ma, come tutti gli animali di Narnia, Bridi ha il dono della parola e, sorprendendo Shasta, gli risponde e gli esprime a sua volta il proprio scontento: i due decidono di fuggire insieme. Inizia così il viaggio di ritorno verso il suolo natìo. Ad essi si uniscono poco dopo una ragazza, Aravis, e una cavalla, Uinni, anch'esse native di Narnia. Tra pericoli, insidie, inquietanti presenze, misteriosi eventi, l'impresa non sembra alla portata dei fuggiaschi. Forte è la loro volontà di raggiungere Narnia. Ma sarà forte abbastanza?
Il castello di Otranto
- 155pagine
- 6 ore di lettura
Il leone, la strega e l'armadio
- 139pagine
- 5 ore di lettura
Four English school children enter the magic land of Narnia through the back of a wardrobe and assist Aslan, the golden lion, in defeating the White Witch who has cursed the land with eternal winter.
Le cronachedi Narnia
Il leone, la strega e l'armadio
Le Cronache di Narnia - 5: Il viaggio del veliero
Il quinto romanzo del ciclo di Narnia
- 224pagine
- 8 ore di lettura
Terra 1942 - Narnia 2306. "C'era un ragazzo che si chiamava Eustachio Clarence Scrubb, e se lo meritava." E oltre a ritrovarsi questo nome, Eustachio, a differenza dei suoi cugini Edmund e Lucy, non è mai stato a Narnia. Perciò non poteva immaginare che guardando il quadro di un mare in tempesta, ci sarebbero finiti dentro! Per fortuna il principe Caspian li salverà e li porterà con sé a bordo del dorato Veliero dell'alba, in un lungo viaggio per arrivare alla Fine del Mondo.



