10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Dan Turell

    19 marzo 1946 – 15 ottobre 1993

    Dan Turèll, affettuosamente conosciuto come "Zio Danny", è stato un importante scrittore danese che ha lasciato un segno notevole nel panorama letterario del paese. Il suo stile unico e la sua voce distintiva lo hanno reso una figura popolare e influente. L'opera di Turèll continua a risuonare tra i lettori, celebrata per la sua originalità e profondità. Il suo impatto sulla letteratura danese rimane innegabile.

    Briggs' Patent Transferring Designs
    Murder in the Dark
    Five Ways to Disappear
    An Apple Alphabet And Traditional Nursery Rhymes
    Language of Flowers
    Assassinio di marzo
    • 2016

      Assassinio di marzo

      • 262pagine
      • 10 ore di lettura

      Marzo a Copenaghen, un giornalista senza nome, flâneur dei bassifondi e detective per il vizio di trovarsi sempre nel posto sbagliato, sta per recuperare un po’ di fiducia nell’umanità quando si imbatte in un ricco collezionista d’arte con un coltello piantato nella schiena. Nessun indizio nel suo lussuoso appartamento, a parte due quadri spariti, un Pollock e un Léger, ma la polizia scopre ben presto i sentimenti più che paterni che legavano il mecenate a un giovane pittore, suo ultimo protetto. Quando il ragazzo sparisce senza riscuotere la sua immensa eredità e i cadaveri cominciano ad aumentare, tutte le tracce portano dai quartieri alti ai vecchi vicoli a luci rosse della città, dietro le porte sempre chiuse di un misterioso night club. Poeta metropolitano e virtuoso della penna, fonte inesauribile di immagini folgoranti che brillano di uno humour geniale e amaro, Dan Turèll è entrato nei classici del giallo nordico come il Chandler danese. Amico di sbirri e prostitute, con lo sguardo smaliziato di chi ha visto quelli che si sporcano le mani e quelli che muovono i fili dall’alto, il suo giornalista senza nome ci trasporta in una Copenaghen hard boiled anni Settanta, tra inquieti teppisti, trafficanti di droga e avventurieri della notte, nella fumosa penombra di un vecchio film noir, al ritmo incalzante di una calda suite jazz.

      Assassinio di marzo