Dante Alighieri scrisse La Divina Commedia più di settecento anni fa eppure quest'opera, oltre a esse re una pietra miliare della letteratura italiana, risulta profondamente fresca e attuale.In questa parafrasi accurata e fruibile, destinata ai ragazzi della scuola primaria, il poeta racconta in prima persona le tappe del suo viaggio immagina rio conducendo i lettori in dimensioni meravigliose. Inferno, Purgatorio e Paradiso sfilano in tutta la loro forza rappresentativa sotto gli occhi vigili di Dante e quelli stupefatti dei suoi lettori.
Gabriella Santini Ordine dei libri






- 2020
- 2012
E dire che non credevo nel colpo di fulmine
- 160pagine
- 6 ore di lettura
Geneviéve non ha mai creduto nel colpo di fulmine. Le hanno sempre detto che è un'invenzione, una leggenda metropolitana... L'estate che l'aspetta, però, non sarà come tutte le altre: sarà incredibile e piena di sorprese, di stelle, di misteri e di sogni... Al punto da farle cambiare idea!
- 2008
Il segreto del regno perduto. Winx Club
- 285pagine
- 10 ore di lettura