Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Christoph Hein

    8 aprile 1944

    Christoph Hein è un autore tedesco le cui opere esplorano temi di identità, alienazione e la ricerca di significato all'interno di complesse strutture sociali. Il suo approccio stilistico è caratterizzato da una profonda profondità psicologica e da un linguaggio preciso che riflette le complessità dell'esperienza umana. Hein indaga le vite interiori dei suoi personaggi e le loro interazioni con il mondo, offrendo ai lettori una prospettiva unica sulla natura umana. La sua prosa, spesso ambientata in contesti storici o sociali, si distingue per la sua qualità introspettiva e la sua capacità di evocare emozioni potenti.

    Spectaculum 6. Moderne Theaterstücke
    The Distant Lover
    111 places in Singapore that You shouldn't miss
    20 cose
    L' amico estraneo
    Il figlio della fortuna
    • 2019
    • 2017

      Cosa deve al proprio padre un figlio che la madre chiama “figlio della fortuna”? Nel nuovo romanzo di Christoph Hein, in cui l’autore dispiega tutte le sfumature della propria arte narrativa e tutta la sua capacità di analisi storica, questo padre è un’ineludibile forza motrice. Sebbene in senso tutt’altro che positivo. Il figlio, cittadino della nascente Repubblica democratica tedesca, deve infatti trascorrere l’intera sua vita, sin dalla nascita nel 1945, ad allontanarsi dal defunto padre, criminale di guerra, dal punto di vista psichico, fisico, lavorativo, geografico. Molti sono i tentativi del figlio di sottrarsi alle ombre lasciate dal padre: la scelta di prendere un altro cognome, la decisione di entrare nella Legione straniera a Marsiglia, il ritorno nella RDT poco dopo la costruzione del Muro, dove però gli viene impedito di terminare gli studi... Ironico e umoristico, commovente, Christoph Hein ci racconta una vita esemplare e senza precedenti percorrendo sessant’anni di storia tedesca.

      Il figlio della fortuna