Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

V. S. Naipaul

  • V. S. Naipaul
17 agosto 1932 – 11 agosto 2018
V. S. Naipaul
Between Father and Son: Family Letters
The nightwatchman's occurrence book and other comic inventions
A Writer's People
The Nightwatchman's Occurrence Book
Segregating Sound
Sull'ansa del fiume
  • Sull'ansa del fiume

    • 327pagine
    • 12 ore di lettura

    Attratto da un richiamo fatale nel cuore dell'Africa, il giovane Salim, indiano di fede musulmana, lascia la costa orientale del continente per rilevare da un amico di famiglia un eccentrico bazar in riva a un fiume punteggiato dalle «isole scure» dei giacinti e circondato da un paesaggio primordiale di foreste, torrenti nascosti e impervi, canali infestati da zanzare e solcati da chiatte, buganvillee rigogliose, tramonti velati di nuvole lungo le rapide. Qui cercherà di contribuire, con pochi sodali, all'evoluzione di una società travolta da recenti tumulti. E in un primo momento la comunità dell'«ansa del fiume» – così come l'intero paese – sembrerà avviarsi a un promettente progresso. Ma quello slancio innovatore, fagocitato dal Grande Uomo (nel quale non è difficile riconoscere il dittatore Mobutu), si convertirà presto in un futurismo grottesco (il «radioso avvenire»); e, unito alla feroce rabbia accumulata nel periodo coloniale e a un equivoco ritorno alla ‘nazione autentica’, susciterà un sistema di controllo paranoico e una catena di cieche rappresaglie – consegnando Salim a un destino di apolide senza patria e senza vera identità. Sull'ansa del fiume non è solo uno dei libri più fortunati di Naipaul e il suo più esplicito omaggio all'amato Conrad: ma è quello in cui il suo sguardo si concreta, più che in ogni altro, in una prosa iperrealista, ipnotica e allucinata.

    Sull'ansa del fiume
  • A cultural history describing how folklore studies and the music industry helped to create a musical color line in the South, associating certain genres with particular racial and ethnic identities.

    Segregating Sound
  • The correspondence captures V. S. Naipaul's profound transformation from a disoriented expatriate in England to a distinguished literary figure. Through his letters, readers gain insight into his cultural shift from Trinidad, reflecting his struggles and growth as a writer. This intimate portrayal reveals the complexities of identity and belonging, showcasing Naipaul's journey in navigating his new world while remaining connected to his roots.

    Between Father and Son: Family Letters
  • Miguel Street

    • 176pagine
    • 7 ore di lettura

    A magnet to the poets, philosophers, teachers, troubadours and misfits who people the town of Port of Spain, Miguel Street is a place where tales of glory and debauchery vie with declarations of love and anger, where neighbourhood dramas are scrutinized and wisdom doled out to one and all.

    Miguel Street