Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bruce Chatwin

    13 maggio 1940 – 18 gennaio 1989

    Bruce Chatwin è stato un romanziere e scrittore di viaggi inglese le cui opere spesso approfondiscono temi di viaggio, cultura ed esistenza umana. Il suo stile distintivo fonde prosa lirica con un acuto occhio osservatore, sfumando i confini tra fatti e finzione per esplorare verità profonde sulla condizione umana. Chatwin intreccia magistralmente esperienze personali con più ampi arazzi storici e culturali, invitando i lettori a contemplare il nostro posto nel mondo e la natura dell'esistenza nomade. La sua scrittura è caratterizzata da una voce unica che cattura lo spirito dell'avventura e la ricerca umana profondamente radicata di significato.

    Bruce Chatwin
    Under the Sun
    Lady, Lisa Lyon
    L'occhio assoluto. Fotografie e taccuini
    Utz
    In Patagonia
    Le vie dei canti
    • Le vie dei canti

      • 390pagine
      • 14 ore di lettura

      Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di «Vie dei Canti» o «Piste del Sogno», un labirinto di percorsi visibili soltanto ai loro occhi: erano quelle le «Impronte degli Antenati» o la «Via della Legge». Dietro questo fenomeno, che apparve subito enigmatico agli antropologi occidentali, si cela una vera metafisica del nomadismo. Questo ultimo libro di Bruce Chatwin, subito accolto con entusiasmo di critica e lettori quando è apparso, nel 1987, potrebbe essere descritto anch’esso come una «Via dei Canti»: romanzo, viaggio, indagine sulle cose ultime. È un romanzo, in quanto racconta incontri e avventure picaresche nel profondo dell’Australia. Ed è un percorso di idee, una musica di idee che muove tutta da un interrogativo: perché l’uomo, fin dalle origini, ha sentito un impulso irresistibile a spostarsi, a migrare? E poi: perché i popoli nomadi tendono a considerare il mondo come perfetto, mentre i sedentari tentano incessantemente di mutarlo? Per provare a rispondere a queste domande occorre smuovere ogni angolo dei nostri pensieri. Chatwin è riuscito a farlo, attirandoci in una narrazione dove i personaggi, i miti, le idee compongono un itinerario che ci guida molto lontano.

      Le vie dei canti
    • Ultimo libro pubblicato da Chatwin, questo romanzo fu subito salutato come «una gemma squisita, compatta, luccicante, riccamente sfaccettata».

      Utz
    • Mapplethorpe's provocative portrait of Lisa Lyon, the first World Women's Bodybuilding Champion. A commanding work of photography by a modern master of the art.

      Lady, Lisa Lyon
    • Under the Sun

      • 554pagine
      • 20 ore di lettura

      "Wonderful...the closest we are ever going to get to a Chatwin autobiography." -William Dalrymple, The Times Literary Supplement (London) The celebrated author of such beloved works as In Patagonia and The Songlines, Bruce Chatwin was a nomad whose desire for adventure and enlightenment was made wholly evident by his writing. This marvelous selection of letters-to his wife, to his parents, and to friends, including Patrick Leigh Fermor, James Ivory, and Paul Theroux- reveals a passionate man and a storyteller par excellence. Written with the verve and sharpness of expression that first marked him as an author of singular talent, Chatwin's letters provide a window into his remarkable life and strikingly detailed insights regarding his literary ambitions and tastes.

      Under the Sun
    • On the Black Hill is an elegantly written tale of identical twin brothers who grow up on a farm in rural Wales and never leave home. They till the rough soil and sleep in the same bed, touched only occasionally by the advances of the twentieth century. In depicting the lives of Benjamin and Lewis and their interactions with their small local community Chatwin comments movingly on the larger questions of human experience.

      On the Black Hill. Auf dem Schwarzen Berg, englische Ausgabe
    • On the Black Hill

      • 100pagine
      • 4 ore di lettura

      The tale of identical twin brothers who toil on the family farm in the wild and vibrant land of Wales and experience the oddities, wonders, and tragedies of human experience.

      On the Black Hill
    • Journey to Armenia

      • 80pagine
      • 3 ore di lettura

      Осип Мандельштам (1891–1938) — одна из ключевых фигур русской культуры XX века, ее совершенно особый и самобытный поэтический голос. «В ремесле словесном я ценю только дикое мясо, только сумасшедший нарост», — так определял Мандельштам особенность своей прозы с ее афористичной, лаконичной, плотной языковой тканью.

      Journey to Armenia
    • What am I doing here

      • 384pagine
      • 14 ore di lettura

      A personal selection of stories, profiles and travelogues. Chatwin goes in search of the Yeti in Nepal and follows the footsteps of his mentor, Robert Byron, in Afghanistan. It reveals his view of the world returning to the theme of "The Songlines".

      What am I doing here