Ultimo libro pubblicato da Chatwin, questo romanzo fu subito salutato come «una gemma squisita, compatta, luccicante, riccamente sfaccettata».
Bruce Chatwin Ordine dei libri
Bruce Chatwin è stato un romanziere e scrittore di viaggi inglese le cui opere spesso approfondiscono temi di viaggio, cultura ed esistenza umana. Il suo stile distintivo fonde prosa lirica con un acuto occhio osservatore, sfumando i confini tra fatti e finzione per esplorare verità profonde sulla condizione umana. Chatwin intreccia magistralmente esperienze personali con più ampi arazzi storici e culturali, invitando i lettori a contemplare il nostro posto nel mondo e la natura dell'esistenza nomade. La sua scrittura è caratterizzata da una voce unica che cattura lo spirito dell'avventura e la ricerca umana profondamente radicata di significato.







- 2005
- 1995
Le vie dei canti
- 390pagine
- 14 ore di lettura
Per gli aborigeni australiani, la loro terra era tutta segnata da un intrecciarsi di «Vie dei Canti» o «Piste del Sogno», un labirinto di percorsi visibili soltanto ai loro occhi: erano quelle le «Impronte degli Antenati» o la «Via della Legge». Dietro questo fenomeno, che apparve subito enigmatico agli antropologi occidentali, si cela una vera metafisica del nomadismo. Questo ultimo libro di Bruce Chatwin, subito accolto con entusiasmo di critica e lettori quando è apparso, nel 1987, potrebbe essere descritto anch’esso come una «Via dei Canti»: romanzo, viaggio, indagine sulle cose ultime. È un romanzo, in quanto racconta incontri e avventure picaresche nel profondo dell’Australia. Ed è un percorso di idee, una musica di idee che muove tutta da un interrogativo: perché l’uomo, fin dalle origini, ha sentito un impulso irresistibile a spostarsi, a migrare? E poi: perché i popoli nomadi tendono a considerare il mondo come perfetto, mentre i sedentari tentano incessantemente di mutarlo? Per provare a rispondere a queste domande occorre smuovere ogni angolo dei nostri pensieri. Chatwin è riuscito a farlo, attirandoci in una narrazione dove i personaggi, i miti, le idee compongono un itinerario che ci guida molto lontano.
- 1990