Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Cesare Lombroso

    6 novembre 1835 – 19 ottobre 1909

    Criminologo e medico italiano, fondatore della Scuola Positiva Italiana di Criminologia. Lombroso respinse la consolidata Scuola Classica, che sosteneva che il crimine fosse un tratto caratteristico della natura umana. La sua teoria della criminologia antropologica, attingendo dalla fisiognomica, dalla prima eugenetica, dalla psichiatria e dal darwinismo sociale, affermava essenzialmente che la criminalità fosse ereditaria. Postulava che un "criminale nato" potesse essere identificato da difetti fisici, confermando un criminale come selvaggio o atavico.

    Cesare Lombroso
    Criminal Man: According to the Classification of Cesare Lombroso
    Crime
    Criminal Woman, the Prostitute, and the Normal Woman
    Criminal Man
    After Death What? 1909
    L'uomo Delinquente
    • 2016

      L'uomo Delinquente

      • 660pagine
      • 24 ore di lettura

      Ne L'uomo delinquente, Cesare Lombroso porta all'estremo l'analisi dei caratteri somatici criminali. Si fa sempre più specifico e cerca di stabilire le caratteristiche dei tipi criminali, differenziandole in base alle anomalie proprie della categoria cui appartengono. Si delinea quindi un profilo criminologico del pazzo morale e del pazzo epilettico; segue un'analitica descrizione dei mattoidi, vale a dire individui alienati che passano per geni, ma che in sostanza sono persone comuni affette da patologie psichiche.Non c'è libertà di scelta di fronte a una certa conformazione fisica. Fisico e spirituale si fondono, così come biologia e morale. Delitti comuni e ribellismo politico. Oggi, per quanto ancora si ammetta una certa incidenza dei disturbi fisici nell'attitudine criminale, è data assai più rilevanza al contesto di crescita degli individui, all'ambiente dove sono vissuti.Se nella scienza Lombroso ha perso, non altrettanto però si può dire nella società. Ancora oggi echi delle sue teorie razziste si risentono frequentemente, soprattutto in contesti di conflitti etnici e sociali, e sulla spinta dell'immigrazione dai paesi del Terzo Mondo. Ciò dovrebbe portare a sviluppare una riflessione sul perchè, in fondo, nella vulgata, nella vita di tutti i giorni, è stato Lombroso a vincere e quali debbano essere le risposte culturali a tale fenomeno.Edizione completa di tavole illustrate.PER ALTRI CLASSICI DELLA NARRATIVA, DELLA POESIA, DEL TEATRO E DELLA FILOSOFIA CLICCA SU BI CLASSICI, O DIGITA "BI CLASSICI" NELLA AMAZON SEARCH BAR!

      L'uomo Delinquente