Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

AlainFournier

    3 ottobre 1886 – 22 settembre 1914

    Alain-Fournier, nato Henri-Alban Fournier, è un autore francese celebrato per un unico romanzo che è diventato un classico della letteratura francese. La sua opera si addentra nei temi dell'innocenza perduta, del desiderio nostalgico e della ricerca di un mondo idealizzato, spesso ispirata da esperienze profondamente personali. Sebbene abbia frequentato i circoli letterari della sua epoca, la sua promettente carriera e la sua vita furono tragicamente interrotte dalla Prima Guerra Mondiale. Ciononostante, il suo singolare romanzo ha lasciato un segno indelebile, continuando ad affascinare i lettori con la sua esplorazione dell'incanto giovanile e della natura effimera dei sogni.

    Poemes Sur Mesure
    Learn French with Le Grand Meaulnes: Interlinear French to English
    The Lost Estate (Le Grand Meaulnes)
    Sunrise at Dusk
    Universale Economica Feltrinelli / Classici: Il grande Meaulnes
    Il grande amico
    • Il grande amico

      • 226pagine
      • 8 ore di lettura

      Augustin Meaulnes, il romantico, avventuroso amico del figlio di un maestro di campagna, si sperde nei sentieri che solcano la Sologne e in un castello fantastico incontra la bionda Yvonne. Realtà e sogno si intrecciano in questo enigmatico romanzo di Fournier (1886-1914).

      Il grande amico
    • "Il piccolo immenso gioiello lasciato da Alain-Fournier ha cristallizzato per generazioni di lettori la poesia misteriosa della giovinezza. E un romanzo che ben presto sgattaiola via dalle reti delle letture critiche, si sottrae alle analisi e diventa qualcosa di più, qualcosa d'altro, come lo sono diventati Siddharta o Il giovane Holden o Sulla strada. E uno di quei casi in cui l'esperienza stessa della lettura prolunga, amplifica, sdoppia la suggestione dell'opera: ricordiamo i pomeriggi in cui sottolineavamo paragrafi di Hesse fumando sul letto, ricordiamo il corridoio del liceo dove seduti per terra leggevamo Holden ed eravamo Holden, ricordiamo il sacco a pelo dentro al quale, sul ponte della nave, leggevamo una copia di Sulla strada incartapecorita dalla salsedine, ricordiamo l'estate gialla e immobile di calore in cui leggevamo Meaulnes e sentivamo palpitare in noi la sua irrequietezza. Questa capacità di riecheggiare forte, di trovare la muta sintonia con una sensibilità acuminata, è la vera profonda grandezza del romanzo, che non sta nell'intreccio (...), ma in una sorta di finissima eppure possente costruzione mitica di cui vogliamo cogliere tre motivi chiave: l'infanzia, l'avventura, il meraviglioso." (Dalla Postfazione di Yasmina Melaouah)

      Universale Economica Feltrinelli / Classici: Il grande Meaulnes
    • Sunrise at Dusk

      • 342pagine
      • 12 ore di lettura

      Amidst the chaos of drugs and violence at Lakewood High, seventeen-year-old Jesse Decruz emerges as an unexpected hero. Enduring severe abuse from his alcoholic father, Jesse's traumatic past drives him to combat the rampant violence in his community. Determined to restore order, he is willing to take drastic measures, including forming a complex alliance with his abuser. The story explores themes of resilience, redemption, and the struggle against a cycle of violence.

      Sunrise at Dusk
    • When Meaulnes first arrives at the local school in Sologne, everyone is captivated by his good looks, daring and charisma. But when Meaulnes disappears for several days, and returns with tales of a strange party at a mysterious house - and his love for the beautiful girl hidden within it, Yvonne de Galais - his life has been changed forever.

      The Lost Estate (Le Grand Meaulnes)
    • Ce recueil de poèmes d'Alain Fournier reflète ses expériences en France et à Montréal, tout en témoignant de ses intérêts intellectuels variés, notamment en science. Il s'agit d'une compilation de ses œuvres en français, écrites parallèlement à ses poèmes en anglais.

      Poemes Sur Mesure
    • Réunit la correspondance de deux amis : Alain-Fournier et Jacques Rivière. Leurs échanges fournissent un tableau vivant du monde qui les entoure des richesses foisonnantes de leur époque.

      Une amitié d'autrefois
    • L'arrivee d'Augustin Meaulnes a l'ecole de Sainte-Agathe bouleverse la vie de Francois Seurel. C'est le debut d'une amitie et le commencement de l'aventure. Un jour, Augustin se perd dans la campagne et assiste a une fete bien etrange, dans un domaine inconnu. Il tombe amoureux de la jeune fille du lieu, Yvonne de Galais, qu'il n'aura de cesse de retrouver.

      Le grand Meaulnes. Der große Meaulnes, französische Ausgabe