Martin Luther King Curriculum vitae
15 gennaio 1929 – 4 aprile 1968
Martin Luther King Jr. emerse come leader fondamentale nel movimento per i diritti civili americano, sfruttando il suo ruolo di ministro battista per unire e ispirare. Impiegò magistralmente l'arte oratoria, in particolare nel suo discorso "I Have a Dream", per aumentare la consapevolezza pubblica e sostenere l'uguaglianza. King promosse la disobbedienza civile e mezzi non violenti per smantellare la segregazione e la discriminazione razziale. Le sue potenti parole e il suo incrollabile impegno per la giustizia continuano a risuonare, ispirando movimenti per il cambiamento sociale a livello globale.






