
Auguste Rodin
12. November 1840 – 17. November 1917
Auguste Rodin si erge come figura cardine della scultura moderna, rinomato per la sua profonda capacità di infondere nell'argilla superfici complesse e turbolente. Sebbene formato tradizionalmente e dedito a un approccio artigianale, sfidò le tradizioni decorative e formulative prevalenti del suo tempo. L'originalità di Rodin risiedette nel suo allontanamento dall'allegoria e dal mito, scegliendo invece di rappresentare il corpo umano con un realismo sorprendente e celebrare la fisicità individuale. Nonostante le critiche significative per i suoi temi e le sue tecniche non convenzionali, la sua visione unica e il suo stile intransigente gli valsero infine un ampio riconoscimento e un'eredità consolidata.