Questo libro si propone di offrire indicazioni pratiche a chi deve accingersi a fare una tesi di laurea, accompagnandolo dalla formulazione del tema sino alla stesura dattiloscritta finale. Ma oltre alle indicazioni tecniche contiene delle riflessioni più ampie su cosa significa iniziare a condurre una indagine, dalla scelta dell'argomento alla ricerca del materiale, attraverso il piano di lavoro e la schedatura, sino alla stesura definitiva e alla ribattitura. Il libro intende convincere lo studente che non solo è possibile fare una tesi dignitosa e onesta, ma che questo lavoro potrà servirgli in qualche modo anche dopo la laurea. Il successo di cui ha goduto sin dalla sua prima edizione, dice che esso è stato usato con profitto non solo da studenti universitari ma da chiunque, più giovane o più anziano, ha ritenuto utile riflettere sui problemi, sulle difficoltà, sui metodi da tener presenti nel cercare dei materiali, nell'interrogarli, nell'ordinarli, nel farli diventare 'testo'.
Ivan Seidl Libri



Habsburský mýtus v literárních dílech rakouských spisovatelů 19. a 20. století. Práce z oblasti literární historie se zabývá mýtem, který se vytvořil kolem habsburské monarchie. Tento mýtus se výrazně odrazil v literárních dílech rakouských a německých spisovatelů 19. a 20. století. Autor rozebírá jednotlivé osobnosti rakouské literatury a sleduje vliv "habsburského mýtu" na jejich literární tvorbu.
Maria : život Matky Boží
- 62pagine
- 3 ore di lettura