Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Franz Werfel

    10 settembre 1890 – 26 agosto 1945
    Franz Werfel
    Poems - Franz Werfel
    The Song of Bernadette
    Das Lied von Bernadette (Historischer Roman): Das Wunder der Bernadette Soubirous von Lourdes - Bekannteste Heiligengeschichte d
    Piccoli amori
    Verdi
    I quaranta giorni del Mussa Dagh
    • Colto nel periodo più intenso della sua vita, quello che precede la creazione dell’Otello, il grande musicista italiano viene rievocato in questo libro in modo davvero appassionato. L’azione si concentra in pochi mesi nella spettacolare cornice della Venezia di fine Ottocento che Wagner aveva eletto a palcoscenico dei suoi trionfi. L’autore immagina che Verdi vi si rechi in incognito a studiare il rivale, convinto che la propria vena creativa sia esaurita. Werfel descrive con grande realismo e maestria l’elettrizzante atmosfera del mondo musicale italiano di fine secolo e la pittoresca vita popolare di veneziana, dando vita a una serie di personaggi secondari che con la loro vivacità psicologica e narrativa contribuiscono a conferire pieno rilievo all’unico vero protagonista. Il conflitto tra i due musicisti diventa la chiave interpretativa del romanzo fino a quando Verdi, riacquistata la consapevolezza della propria arte e della propria indipendenza spirituale, si recherà a incontrare il grande nemico-amico e apprenderà della sua morte. In occasione del bicentenario verdiano un grande romanzo che in un magistrale intreccio di storia e fantasia celebra il genio e l’opera del compositore e crea la leggenda di un mito.

      Verdi
    • Un interno elegante, una agiata famiglia borghese, nella Praga dei primi decenni del Novecento: il torpore di una adolescenza troppo protetta - quella di Hugo - si infrange d'improvviso all'irrompere della bellezza femminile - quella di Erna, la giovane donna che è stata destinata al ragazzo come istitutrice. L'incontro con Erba si trasforma presto per Hugo in una infatuazione, che lo porterà a idealizzare tutto ciò che la circonda, inclusi i suoi amanti, dei quali si farà ingenuo complice. Quando le fugaci, eppur rischiose trame d'amore della ragazza la porteranno a cozzare contro le norme di un ordine borghese, Hugo dovrà accettare il distacco da Erba, l'estromissione di lei da un mondo che ora gli sembra angusto. Ma quell'incontro ha lasciato, nell'inconsapevole Hugo, un segno indelebile. Egli ha gettato uno sguardo fuori casa - là dove piccole vite si spendono in piccoli amori - ed è ormai cambiato. Nell'arco breve della vicenda, si è avviata la sua educazione sentimentale.

      Piccoli amori
    • The Song of Bernadette is considered one of the twentieth century's greatest novels of triumphant religious faith. How the book came to be written is itself an inspirational and even miraculous story. In 1940, famed Austrian author Franz Werfel and his wife were on a desperate flight from the Nazi invaders, whom Franz had publicly denounced. Repeatedly thwarted in their attempts to cross the French border, they found temporary refuge in Lourdes, home of the famous shrine where Bernadette received visions of the Virgin Mary and where millions come in faith to seek a miracle. Werfel became fascinated with Bernadette's story and began to visit the sacred grotto every day, swearing that, should he and his wife be granted escape from the Nazis, he would write the story of Bernadette for all the world. Franz's prayers were answered, and in America he wrote his masterpiece, The Song of Bernadette, a beautiful fusion of faith and craft.

      The Song of Bernadette
    • Poems - Franz Werfel

      • 128pagine
      • 5 ore di lettura

      The book highlights the scarcity and rising costs of early 20th-century literature, emphasizing the importance of preserving these classic works. It focuses on republishing them in accessible, high-quality editions that maintain the original text and artwork, making these historical pieces available to a wider audience.

      Poems - Franz Werfel
    • This story is about a long suppressed love triangle between Leonidas Tachezy, a high-level Austrian career bureaucrat, his younger, trophy wife Amelie, and a Jewish woman from his past, Vera Wormser, with whom he'd fallen in love when she was fourteen. After his marriage, Leonidas encounters Vera in a German university town where she is studying philosophy. He makes a promise that implies marriage, but drops out of her life entirely to return to a comfortable existence until one day when a letter arrives, addressed with Vera's unmistakable handwriting in pale blue ink. Like Humbert Humbert in Lolita, Leonidas explains his "crime" against Vera to an imaginary courtroom in a way that anticipates Nabokov.

      Pale blue ink in a lady's hand
    • Set against a backdrop of existential struggle, this work by Franz Werfel delves into themes of temptation and moral conflict. The narrative explores the inner turmoil of its characters as they navigate their desires and the consequences of their choices. With rich, evocative prose, Werfel examines the complexities of human nature and the search for meaning in a chaotic world, making it a profound reflection on the human experience.

      Die Versuchung