Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tomáš Jurkovič

    15 marzo 1976
    Tomáš Jurkovič
    Norwegian wood. Tokyo blues
    Kafka on the Shore
    La fine del mondo e il paese delle meraviglie
    Tajná historie pána z Musaši. Mateřská bylina jošinská
    1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre
    Izanagiovský motiv v románech Haruki Murakamiho
    • O japonském spisovateli Haruki Murakamim se občas soudí, že se beze zbytku zhlédl v západní literatuře a následně píše „nejaponské“ texty. Pokud ovšem podrobíme rozboru příběhy, které se odehrávají v jeho literárních dílech, musíme podobné soudy odmítnout jako neopodstatněné. Tato publikace provádí čtenáře v chronologickém sledu barvitým světem Murakamiho románových příběhů a krůček po krůčku před ním odkrývá další, zastřešující příběh, sahající od počátků a inspiračních zdrojů autorovy tvorby až po moment, kdy se Murakamimu daří poprvé úspěšně vyrovnat se svým velkým tématem – temnými stíny moderní japonské historie.

      Izanagiovský motiv v románech Haruki Murakamiho
    • Tokyo, 1984. Aomame è un killer in minigonna e tacchi a spillo che vendica le donne che subiscono violenza. Tengo è un ghost writer alle prese con un libro inquietante come una profezia. Entrambi si giocano la vita in una storia che sembra destinata a farli incontrare. Ma quando Aomame, sollevando gli occhi al cielo, vede sorgere una seconda luna, capisce che non potranno condividere neppure la stessa realtà Mai come in 1Q84 Murakami ha esplorato le nostre ossessioni per dare vita a un mondo così personale, onirico e malinconico.

      1Q84. Libro 1 e 2. Aprile-settembre
    • Slavné postavy národních dějin bývají obvykle představovány jako výlupky všech ctností a dávány za příklad dalším generacím. Ale co když jsou takové oficiální verze až příliš krásné, než aby byly i pravdivé, ptá se Tanizaki v Tajné historii pána z Musaši a odpovídá překvapujícím způsobem. Kudy vede hranice mezi hrdinstvím a perverzí? Jedním z…

      Tajná historie pána z Musaši. Mateřská bylina jošinská
    • In una piccola e spettrale città, che mura insormontabili separano dal resto del mondo, gli abitanti, privi di ombra e di sentimenti, vivono al riparo da qualunque emozione. Un nuovo arrivato ha il compito di leggere i vecchi sogni nel teschio degli unicorni, i soli animali del luogo, cogliendo frammenti di memorie e di un'altra vita o dimensione. Parallelamente, in una Tokyo futuribile e disumana, un uomo viene coinvolto da uno scienziato, geniale ma sconsiderato, in un esperimento a rischio della vita che lo porterà a calarsi nei sottosuoli della città, in lugubri voragini animate da creature mostruose e maligne, metafora delle paure che agitano le coscienze. Proprio nel buio fitto della mente si troverà la soluzione che lega i personaggi dei due mondi, in realtà l'uno il riflesso dell'altro. Sarà possibile lo scambio tra le due dimensioni? O il viaggio rimarrà senza ritorno?

      La fine del mondo e il paese delle meraviglie
    • Kafka on the Shore

      • 656pagine
      • 23 ore di lettura

      'A stunning work of art that bears no comparisons' the New York Observer wrote of The Wind-Up Bird Chronicle, 'and this is also true of this magnificent new novel, which is every bit as ambitious, expansive and bewitching. A tour-de-force of metaphysical reality, Kafka on the Shore is powered by two remarkable characters. At fifteen, Kafka Tamura runs away from home, either to escape a gruesome oedipal prophecy or to search for his long-missing mother and sister. And the aging Nakata,tracker of lost cats, who never recovered from a bizarre childhood affliction, finds his highly simplified life suddenly overturned. Their parallel odysseys, as mysterious to us as they are to them, are enriched throughout by vivid accomplices and mesmerizing events. Fish tumble in storms from the sky; cats and people carry on conversations; a ghostlike pimp employs a Hegel-quoting prostitute, a forest harbors soldiers apparently unaged since World War II. There is a brutal murder, with the identity of both victim and perpetrator a riddle. Yet this, like everything else, is eventually answered, just as the entwined destinies of Kafka and Nakata are gradually revealed, with one escaping his fate entirely and the other given a fresh start on his own.

      Kafka on the Shore
    • Norwegian Wood è un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle sue scelte di vita e di amore, ma è anche guidato da un ostinato e personale senso della morale e da un'istintiva avversione per tutto ciò che sa di finto e costruito. Diviso tra due ragazze, Naoko e Midori, che lo attirano entrambe con forza irresistibile ..

      Norwegian wood. Tokyo blues
    • His life was like his recurring nightmare: a train to nowhere. But an ordinary life has a way of taking an extraordinary turn. Add a girl whose ears are so exquisite that, when uncovered, they improve sex a thousand-fold, a runaway friend, a rightwing politico, an ovine-obsessed professor and a manic depressive in a sheep outfit, implicate them in a hunt for a sheep. that may or may not be running the world, and the upshot is another singular masterpiece from Japan's finest novelist.

      A Wild Sheep Chase
    • A charmingly idiosyncratic look at writing, creativity, and the author's own novels. Haruki Murakami's myriad fans will be delighted by this unique look into the mind of a master storyteller. In this engaging book, the internationally best-selling author and famously reclusive writer shares with readers what he thinks about being a novelist; his thoughts on the role of the novel in our society; his own origins as a writer; and his musings on the sparks of creativity that inspire other writers, artists, and musicians. Readers who have long wondered where the mysterious novelist gets his ideas and what inspires his strangely surreal worlds will be fascinated by this highly personal look at the craft of writing.

      Novelist As a Vocation
    • Non sarai solo per sempre. Hajime ha dodici anni quando lo intuisce per la prima volta. Fino ad allora aveva vissuto in un universo abitato solo da lui: figlio unico quando, nel Giappone degli anni Cinquanta, era rarissimo non avere fratelli o sorelle, aveva fatto della propria eccezionalità una fortezza in cui nascondersi, un modo per zittire quella sensazione costante di non essere mai lí dove si vorrebbe veramente. Invece un giorno scopre che la solitudine è solo un'abitudine, non un destino: lo capisce quando stringe la mano di Shimamoto, una compagna di classe sola quanto lui. È in quell'istante che scopre che la somma di due solitudini, a volte, dà l'inatteso risultato di un amore piú forte del tempo. Una storia di raffinata delicatezza, malinconica e romantica, uno dei romanzi più celebrati di Murakami, un distillato purissimo della sua poesia.

      A sud del confine, a ovest del sole
    • Killing commendatore

      • 704pagine
      • 25 ore di lettura

      We all live our lives carrying secrets we cannot disclose. 'Beguiling... Murakami is brilliant at folding the humdrum alongside the supernatural; finding the magic that's nested in life's quotidian details' Guardian When a thirty-something portrait painter is abandoned by his wife, he holes up in the mountain home of a famous artist. The days drift by, spent painting, listening to music and drinking whiskey in the evenings. But then he discovers a strange painting in the attic and unintentionally begins a strange journey of self-discovery that involves a mysterious ringing bell, a precocious thirteen-year-old girl, a Nazi assassination attempt and a haunted underworld. A stunning work of imagination, Killing Commendatore is a surreal tale of love and loneliness, war and art.

      Killing commendatore