Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Javier CercasLibri
6 aprile 1962
Javier Cercas è uno scrittore spagnolo il cui primo incontro con Jorge Luis Borges accese una passione per la scrittura che durò tutta la vita. Dopo essersi laureato in filologia, divenne in seguito professore di letteratura spagnola. Cercas ottenne un ampio riconoscimento con un romanzo che catturò l'attenzione di eminenti figure letterarie, portando alla sua traduzione in numerose lingue e affermandolo come una voce significativa nella letteratura contemporanea. La sua opera esplora temi profondi con uno stile narrativo distintivo, rendendolo un autore avvincente per lettori di tutto il mondo.
Alvaro è uno scrittore la cui ambizione è scrivere "l'opera definitiva" che rivoluzioni la storia della letteratura. Per costruire il suo capolavoro inizia a studiare i vicini di casa: una giovane coppia di sposi senza soldi, un uomo solitario e meschino, una portinaia che non sopporta il marito. Nell'affanno di rappresentare verosimilmente i conflitti nella finzione narrativa si adopera a provocarli nella vita reale. Però Alvaro non sospetta che la realtà non è governabile come un romanzo.
A Barcellona, in una torrida serata d’agosto, all’uscita da un cinema Tomás rivede dopo anni Claudia, il suo amore dei tempi del liceo. Lui è solo, sua moglie è in viaggio per lavoro. Anche lei è sola, separata dal marito, e per la prima volta ha lasciato il figlio con i nonni per concedersi un po’ di libertà. Potrebbe essere un’occasione per trascorrere una serata piacevole... Ma Tomás, che sta vivendo un periodo in assetto precario – un matrimonio che si trascina senza entusiasmo, un lavoro all’università da eterno assistente –, interpreta questo incontro come un segno del destino, e dopo ventiquattr’ore è già pronto a scommettere che Claudia è, ed è sempre stata, la donna della sua vita. Trascinato da un’esaltazione adolescenziale, il riflessivo professore insegue con tutte le forze un amore appena intuito, ritrovandosi al centro di un’avventura erotica che ben presto assume i contorni del giallo. Dopo una notte di passione, infatti, quando Tomás è disposto a mettere a repentaglio tutte le certezze della sua esistenza, Claudia svanisce nel nulla, lasciandolo in preda ad atroci sospetti, costretto a intraprendere una ricerca affannosa e a combattere, al tempo stesso, con le ossessioni generate dalla sua mente.
Chi conosce Racconti erotici d'estate , pubblicato dalla Passigli Editori alcuni mesi fa, sa quanto possa accendere l'immaginazione di uno scrittore spagnolo della nuova generazione il tema dell'erotismo. Ma se l'accostamento di estate e fantasie erotiche può anche non costituire una scelta stupefacente, l'accostamento con il Natale può lasciare invece cosa c'entra il Natale con l'erotismo? Eppure questa raccolta dimostra che un simile accostamento non costituisce una forzatura da maniaci. D'altronde, da quale altro paese può venire un'idea così sorprendentemente iconoclasta, se non da quella Spagna che, dopo la liberalizzazione conseguente alla caduta del regime, ha espresso con prepotenza e originalità in scrittori come Almudena Grandes o in registi come Pedro Almodóvar tutto il suo prorompente erotismo? La sfida, come per Racconti erotici d'estate , nasce da un grande editore madrileno, Tusquets, che, invece di raccogliere racconti già pubblicati, ha commissionato a una selezione di scrittori spagnoli e latino-americani giovani ma già ben noti un racconto da inserire nell'antologia, che risulta quindi composta da brani assolutamente inediti in ognuno dei quali si prospetta una piccante situazione erotica, omo o eterosessuale, vissuta in occasione della festa più sacra dell'anno. E il lettore dovrà arrendersi al fatto che, in effetti, gli stimoli erotici del Natale, a ben guardare, esistono, e sono anche irresistibili.
In the late 1970s, as Spain was adrift between the death of Franco and the rebirth of democracy, people were moving from the poor south to the cities of the north in search of a better life. But the work, when there was any, was poorly paid and the housing squalid. Out of this world of limited opportunities a generation of delinquents arose whose prospects were stifled and whose rebellion would be brief and violent. One summer's day in Gerona a bespectacled, sixteen-year-old Ignacio Cañas, known to his few friends as Gafitas, is working in an amusement arcade, when a charismatic teenager walks in with the most beautiful girl Cañas has ever seen. Zarco and Tere take over his pinball machine and his life. Thirty years on and now a successful criminal defence lawyer, Cañas has tried to put that long, hot summer of drugs, yearning and delinquency behind him. But when Tere appears in his office and asks him to represent El Zarco, who has been in prison all this time, what else can Gafitas do but accept. A powerful novel of love and hate, of loyalty and betrayal, of true integrity and the prison celebrity can become, Outlaws confirms Javier Cercas as one of the most thrilling novelists writing anywhere in the world today.
In February 1981, just as Spain was finally leaving Franco's dictatorship and during the first democratic vote in parliament for a new prime minister - Colonel Tejero and a band of right-wing soldiers burst into the Spanish parliament and began firing shots. Only three members of Congress defied the incursion and did not dive for cover,: Adolfo Suarez the then outgoing prime minister, who had steered the country away from the Franco era, Guttierez Mellado, a conservative general who had loyally served democracy, and Santiago Carillo, the head of the Communist Party, which had just been legalised. In The Anatomy of a Moment, Cercas examines a key moment in Spanish history, just as he did so successfully in his Spanish Civil War novel, Soldiers of Salamis. This is the only coup ever to have been caught on film as it was happening, which, as Cercas says, 'guaranteed both its reality and its unreality'. Every February a few seconds of the video are shown again and Spaniards congratulate themselves for standing up for democracy, but Cercas says that things were very quiet that afternoon and evening while all over Spain people stayed inside waiting for the coup to be defeated .... or to triumph.
The Impostor is a humane, artistically responsible and civilised book, one
that you finish feeling heartened that such a serious-minded writer as Cercas
is at work. David Mills Sunday Times 20171029
The narrative delves into the life of Enric Marco, who was celebrated as a hero of the Spanish Civil War and a Holocaust survivor until his deception was revealed in 2005. Through a blend of fiction and nonfiction, Javier Cercas investigates Marco's complex identity, exploring themes of truth, memory, and the human capacity for self-deception. With a mix of compassion and honesty, Cercas examines the implications of Marco's lies, offering a profound commentary on the nature of heroism and the flaws inherent in humanity.
The young hero of The Speed of Light is an aspiring writer in provincial Spain in the 1980s, dreaming of burning success, searching for a real story to tell. Out of the blue he is offered the chance to work in a in a Midwestern university and soon he is in the United States, living a happy, carefree life, working and writing. Little does he know that his burgeoning friendship with the Vietnam Vet Rodney Falk, a man of few friends and strange ways, will influence the course of his entire life, or that he will become obsessed with unravelling the mystery at the heart of Rodney's life. Why do people sometimes ridicule and sometimes fear Rodney? Why does he shun the world? Why does he accept and befriend the narrator? What really happened at My Khe? When the young writer's own life takes a terrible twist many years later, Rodney may be the only person in the world who can save him.
Cercas tells the remarkable story of Rafael Sanchez Mazas, writer, founder of the Spanish Falange and minster in Franco's first government, and an unknown republican solider. At the heart of his true tale are the last moments of the Spanish Civil War, during which Sanchez Mazas narrowly escapes death.