Heinz Schilling Libri
Heinz Schilling è stato Professore di Storia Moderna dal 2010 presso l'Università Humboldt di Berlino. Le sue principali aree di ricerca si sono concentrate sulla storia europea moderna iniziale, includendo studi su religione, politica, migrazioni, politica estera e storia sociale e culturale. Il suo lavoro offre una comprensione essenziale delle forze che hanno plasmato il periodo moderno iniziale.






Dopo la pace di Vestfalia (1648) una medesima temperie culturale accomuna il mondo assolutistico delle corti: è l'Europa barocca, l'Europa delle potenze, delle alleanze, delle guerre di gabinetto e dei congressi di pace, della lotta per la supremazia continentale in cui prende forma quella pentarchia che dominerà la scena politica fino all'Ottocento costituita da Inghilterra, Francia, Russia, Austria e Prussia. Per l'impero tedesco è l'epoca della faticosa ricostruzione dopo le guerre di religione, nel tentativo di recuperare terreno rispetto agli stati nazionali dell'occidente europeo. Su questo sfondo - qui accuratamente ricostruito - emergono le due potenze artefici dell'ordine politico mitteleuropeo: da un lato la "nuova" Austria asburgica, dall'altro la "giovane" Prussia di Federico II. Ma, a seguito della guerra dei Sette anni a prevalere sarà la Prussia, destinata a diventare la maggiore potenza militare e politica dell'Europa centrale.
Storia della Germania
- 256pagine
- 9 ore di lettura
Martin Luther
- 608pagine
- 22 ore di lettura
A comprehensive and balanced biography of Martin Luther from one of Germany's leading social and political historians. It paints Luther not as a lone hero, but as a soldier in a mighty struggle for religion and its role in the world; a difficult, contradictory character, who changed the world by virtue of his immense will.
The Course of German Nationalism
From Frederick the Great to Bismarck 1763 1867
- 192pagine
- 7 ore di lettura
Focusing on the development of German nationalism, this book offers a clear and engaging overview of significant historical events across turbulent decades. It includes a detailed chronology to help contextualize the timeline and a comprehensive bibliography in English for further reading, making it a valuable resource for students seeking to understand this complex subject.
1648. War and Peace in Europe
Essay Volume I

