10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Michele Rech

    Macerie prime. Sei mesi dopo
    La scuola di pizze in faccia del professor Calcare
    Ogni maledetto lunedì su due
    Un polpo alla gola
    La profezia dell'armadillo
    No Sleep Till Shingal
    • Dopo quattro edizioni autoprodotte andate esaurite nel giro di pochi mesi, il primo, introvabile libro di Zerocalcare torna in tutte le librerie e le fumetterie grazie a BAO Publishing, in un'inedita versione a colori curata da Makkox in persona. Le storie autobiografiche, dolciamare di Zerocalcare come non le avete mai viste prima, in un volume che semplicemente non vi potete permettere di non avere.

      La profezia dell'armadillo
    • Un polpo alla gola

      • 178pagine
      • 7 ore di lettura

      Tre amici, un comprensorio scolastico, un segreto. E quindici anni dopo, scoprire che ciascuno di loro credeva che il segreto fosse uno solo, ma che ognuno aveva il suo. E che ce n'era uno, più grande, che nessuno di loro sapeva. Il secondo, attesissimo libro di Zerocalcare lo conferma come un narratore intelligente, delicato, spietato nei confronti delle proprie debolezze, che forse sono quelle di tutti noi. Una storia lunga spezzata in tre momenti della crescita del giovane Calcare, accomunati dalla persistente sensazione di avere un polpo alla gola.

      Un polpo alla gola
    • Quasi due anni di blog. Uno spaccato generazionale divertentissimo, ma tutt'altro che disimpegnato; il manifesto di una generazione, raccontato attraverso le sfaccettate manifestazioni della coscienza, della morale e della cultura di Zerocalcare, che vanno dall'immancabile armadillo a un'infinità di icone dell'animazione, della TV, della cultura pop a cavallo tra anni Ottanta e Novanta. Corredato da quasi cinquanta pagine di materiale inedito a colori, Ogni maledetto lunedì su due è il più grosso volume di storie di Zerocalcare finora e documenta in maniera onesta, divertita e spietata la perdita delle illusioni e il bisogno di protrarre il più possibile il tempo in cui ci si può dire responsabili, senza ammettere di essere adulti.

      Ogni maledetto lunedì su due
    • La più corposa raccolta di storie brevi di Zerocalcare (ben 304 pagine!), "La scuola di pizze in faccia del professor Calcare" si articola in tre sezioni: una di storie pop e quotidiane, una di storie di testimonianza e impegno sociale, e una di storie legate al cinema e alla televisione. A fare da collante alle tre sezioni, una nuova storia inedita di venticinque pagine, in cui l'autore di Rebibbia ragiona su come si concilino in lui il lato più leggero e quello più impegnato, in un mondo che vorrebbe gli autori facilmente classificabili, senza ambiguità nelle scelte dei temi di cui raccontano. L'indice chiarisce la cronologia delle storie e la provenienza (blog, riviste, post online, siti).

      La scuola di pizze in faccia del professor Calcare
    • Macerie prime. Sei mesi dopo

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      Nasce il figlio di Cinghiale. Gli amici si riavvicinano. Niente è più come prima. Sei mesi dopo l'uscita di «Macerie prime», Zerocalcare torna con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea. Il senso di precarietà sociale del suo cast sembra assoluto, i rapporti amicali si lacerano, le tenebre avanzano. Piccoli pezzi di ciascuno vengono perduti, rubati, cambiano gli equilibri. E l'armadillo è sempre latitante. Se una soluzione esiste, in cosa consisterà?

      Macerie prime. Sei mesi dopo
    • Kobane Calling

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      "For five months, the fanatical soldier-terrorists of the Islamic State laid siege to the Kurdish-held city of Koban, in northern Syria, before finally being turned back by the men and women of the Kurdish militias: the Peoples Protection Units (the YPG) and the Women's Protection Units (the YPJ). When an Italian cartoonist travels across Turke, Kurdish-held Iraq, and rebel-held Syria to document their struggle against ISIS, what he finds is anything but simple." - back cover.

      Kobane Calling
    • Zerocalcare original animated series "Tear Along The Dotted Line" debuts on Netflix WORLDWIDE November 17th! When the last vestiges of his childhood are taken from him, Zerocalcare discovers unsuspected se-crets about his family. Torn between the soothing numbness of the innocence of youth and the im-possibility to elude society's ever expanding control over people's lives, he'll have to understand where he really comes from, before he understands where he is going. A story that was shortlisted for Italy's prestigious Strega literary award, an honor that was bestowed on a graphic novel only twice in the award's history. This is the book that has broken down the barrier between "real book" readers and graphic novel enthusiasts in Europe, having sold over 150,000 copies so far.

      Zerocalcare's Forget My Name
    • Drei Freunde entdecken während ihrer Schulzeit ein dunkles Geheimnis, das Chaos verursacht und Zero in Schwierigkeiten bringt. Zerocalcare erzählt in drei Episoden humorvoll und ehrlich vom Erwachsenwerden, von Schuldgefühlen und den Herausforderungen der Grundschule bis zur Mittelstufe und seinen Anfängen als Blogger.

      Die Krake im Nacken
    • In einem einzigen Band sind alle Comics versammelt, die der italienische Comiczeichner Zerocalcare dem Fall der italienischen Antifaschistin Ilaria Salis, die über einem Jahr in Ungarn inhaftiert war, und den anderen inhaftierten, verfolgten und angeklagten Antifaschist*innen gewidmet hat. Das Werk beleuchtet nicht nur Salis' Geschichte, sondern thematisiert auch breiter den Kampf gegen autoritäre Regime und die Verteidigung der Menschenrechte. Der Comic behandelt ernsthafte Themen wie Gewalt, Gefängnis und antifaschistischen Widerstand, bleibt jedoch von Zerocalcares charakteristischer Mischung aus Empathie und Humor geprägt​. Dieser Comic wird mit einem Teil seines Verkaufspreises (abzüglich der Unkosten) einen Solidaritätsfonds zur Unterstützung der von den Prozessen betroffenen Antifaschist*innen finanzieren. Erscheint Weihnachten 2024 im Letatlin-Verlag. 15 Euro (zzgl. Versandkosten) ca. 104 Seiten Format 17×24cm Zuerst veröffentlicht 2024 bei Momo Edizioni

      Diese Nacht wird keine kurze sein