Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Anne Tyler

    25 ottobre 1941

    Anne Tyler crea narrazioni che esplorano le complessità delle dinamiche familiari e i modi in cui le persone comuni affrontano le sfide quotidiane della vita. La sua scrittura è celebrata per la sua acuta osservazione della natura umana, l'umorismo sottile e i ritratti compassionevoli dei personaggi. Tyler cattura magistralmente le sfumature della comunicazione interpersonale e le emozioni inespresse che plasmano le nostre vite. Le sue opere sono profondamente radicate nel tessuto della vita americana, offrendo ai lettori uno sguardo intimo nei cuori e nelle menti dei suoi personaggi.

    Anne Tyler
    Guida rapida agli addii
    L'amore paziente
    Per puro caso
    La moglie dell'attore
    Ristorante nostalgia
    Una donna diversa
    • Una donna diversa

      • 318pagine
      • 12 ore di lettura

      La famiglia Peck è una vera e propria istituzione a Baltimora: ha un impero economico, è titolare di un importante studio legale e vive, numerosissima, in una grande tenuta. I Peck sono, di norma, tutti uguali: biondi, educati e conformisti. Ma non il vecchio Caleb, figlio del capostipite, che è scappato di casa ancora giovane seguendo la sua passione per il jazz. E anche Duncan e Justine, cugini innamoratisi uno dell'altra, fuggono dalla famiglia in cerca di qualcosa di diverso. Mentre vagano negli Stati Uniti, i due giovani si metteranno quasi involontariamente sulle tracce di Caleb, ma sarà alla fine Justine, ormai diventata una signora di mezza età, a compiere il passo decisivo in quello che sembrava un viaggio senza speranza.

      Una donna diversa
    • Ristorante nostalgia

      • 313pagine
      • 11 ore di lettura

      Perla Tull è una donna dal destino avverso: madre di tre figli, abbandonata, dopo un breve matrimonio, da un marito inetto e superficiale, trascorre una vita di sacrifici e scelte dolorose per far crescere dignitosamente i tre bambini. Ma ogni suo sforzo non potrà evitare che si creino le premesse per una crisi profonda dei reciproci legami. Ezra, il secondogenito, per 25 anni inviterà nel proprio ristorante la madre e i fratelli inseguendo un nostalgico sogno di unità familiare. Ma non ci sarà mai una cena che non vedrà qualcuno urlare, alzarsi e scappare stizzito, lasciando Ezra disarmato e solo nel suo "Ristorante nostalgia".

      Ristorante nostalgia
    • Morgan Gower vive in una casa grande e disordinata con la moglie, la madre svampita, una sorella apatica, sette figlie, un cane insopportabile e un gatto scostante. Contro i disagi del quotidiano ha elaborato una ricetta tutta personale: quando l'atmosfera si fa pesante, lui si traveste e inventa personaggi romantici. A sconvolgere il precario equilibrio sul quale si regge la vita dell'intera famiglia è l'incontro fortuito con una coppia di burattinai, Emily e Leon Meredith: Morgan diventerà loro amico, li introdurrà in casa e, quasi senza accorgersene, si innamorerà e diventerà l'amante di Emily. Un romanzo nel quale la storia di un adulterio innocente diventa, filtrata dalla commistione di ironia e sentimentalità tipica di Anne Tyler, la storia di un apprendistato alla vita e all'amore.

      La moglie dell'attore
    • Per puro caso

      • 378pagine
      • 14 ore di lettura

      E' la storia di una quarantenne, Delia Grinstead, una donna sposata con tre figli ormai grandi, cha all'improvviso - semplicemente allontanandosi da una spiaggia - si lascia alle spalle il matrimonio e la famiglia per costruirsi una nuova vita in una cittadina vicino a Baltimora. Tutto avviene apparentemente per caso, ma niente è veramente casuale. Cosa ha portato Delia a quel passo definitivo? La senzazione di essere diventata inutile? Il ricordo di un altro uomo? Il piacere della fuga? Un romanzo intenso, struggente e insieme divertito, in cui Anne Tyler, grazie alla sua straordinaria sensibilità verso i dettagli di cui è fatta la sostanza della vita quotidiana, ci offre una disamina tra spiritosa e impaurita del destino cha ciascuno di noi porta dentro di sé, già scritto.

      Per puro caso
    • Jeremy Pauling, scapolo trentottenne, vive a Baltimora rinchiuso in un universo tutto suo: realizza collage e crea sculture con gli oggetti più insoliti, non si allontana mai dall'isolato e teme le azioni più banali, come rispondere al telefono. Lascia che la vita gli scorra accanto, circondato da una madre apprensiva e dagli anziani inquilini che affollano la casa. Finché un giorno, scomparsa la madre, gli si presenta la giovane Mary, appena scappata dal marito con la figlioletta, alla ricerca di una stanza in affitto. Le giornate di Jeremy iniziano così lentamente, coraggiosamente a cambiare. E ad aprirsi all'amore. In un toccante intreccio di solitudini, malinconie e speranze, Anne Tyler indaga in profondità le contraddizioni e le difficoltà degli affetti e dell'esistenza, senza mai perdere di vista le sfumature del quotidiano.

      L'amore paziente
    • Un matrimonio da dilettanti

      • 306pagine
      • 11 ore di lettura

      Baltimora, dicembre 1941, il giorno dell’attacco a Pearl Harbor. La città è in preda all’agitazione, la gente scende in piazza, i giovani corrono ad arruolarsi e una graziosa ragazza, avvolta in un cappotto rosso, entra per caso nella bottega del giovane Michael Anton, nel quartiere polacco della città. Quell’incontro fortuito segnerà per sempre le loro vite. I due sembrano fatti l’uno per l’altra, tanto che quasi subito decidono di sposarsi; in realtà sono molto diversi: lui, razionale, concreto e introverso; lei, allegra, generosa e irrimediabilmente sognatrice. Ma il matrimonio, i figli e le responsabilità li distolgono dalle riflessioni sul loro rapporto, sino a quando una sera, nell’intimità della camera da letto, i problemi irrisolti della loro lunga unione affiorano impietosamente. Nel commosso racconto dei sentimenti e delle vicende quotidiane, Anne Tyler, scrittrice finissima nel cogliere le sfumature dei caratteri e dei gesti dei suoi personaggi, ci restituisce la storia di una vicenda coniugale, colta nelle sue molteplici sfumature e nella sua complessa e drammatica verità.

      Un matrimonio da dilettanti
    • L'albero delle lattine

      • 262pagine
      • 10 ore di lettura

      Quando la piccola Janie Rose Pike muore, a sei anni, per un banale incidente, il microcosmo della lunga casa trifamigliare dal tetto di latta che ospita la sua famiglia, le signorine Potter e i due fratelli Green sembra scombussolato per sempre. Il dolore di ciascuno e il senso di impotenza di fronte alla sofferenza alterano gli equilibri, riportano a galla vecchie ferite. Ma Simon, il fratello maggiore di Janie Rose, è solo un bambino; ha bisogno di attenzioni, di qualcuno che giochi con lui e lo aiuti a ricordare, a integrare in quel presente desolato degli oggetti, i frammenti di memoria legati alla sorella che sopravvivono, si riaffacciano immancabilmente proprio quando, per un momento, si era riusciti a non pensarci. Un particolare rimasto intrappolato in una fotografia, delle lattine appese a un albero spelacchiato che tintinnano al vento... Ed è proprio l'ostinato istinto vitale di Simon a scuotere gli adulti dal proprio dolore, a ricordare loro che "l'aspetto più coraggioso degli uomini" è che "continuano a voler bene alle creature mortali anche dopo aver scoperto che esiste la morte".

      L'albero delle lattine
    • Evie Decker non ha senso del ritmo e nutre ben poco interesse per la musica. Eppure, all’epoca del rock and roll, anche a una timida e goffa adolescente di provincia può capitare di innamorarsi di un cantante – o aspirante tale –, Drum Casey. Lo sente parlare alla radio, lo segue ai concerti, va ad ascoltarlo nel locale di periferia dove si esibisce e finalmente, stanca della propria invisibilità, compie un gesto estremo che le guadagna la sua attenzione. E il suo amore. Ma se il sentimento di Evie è autentico e profondo, spassionato fino all’abnegazione, quello di Drum non è che un’egoistica ricerca di conferme. Non riesce a tenere il passo con la vita, immobile nel proprio egocentrismo, mentre Evie al suo fianco cambia e cresce. Partendo dalla ribellione adolescenziale, attraverso le responsabilità di una tormentata relazione di coppia, Evie raggiunge la maturità: scopre il coraggio delle proprie scelte e trova un’identità adulta. In questo romanzo dall’ambientazione molto caratteristica – la provincia americana degli anni Sessanta – incontriamo due personaggi universali, attualissimi perché fuori dal tempo. E il convincente ritratto che Anne Tyler ne fa ci conferma una grande scrittrice.

      Una vita allo sbando