Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gabrielle D. Annunzio

  • Bull-Calf
  • Puk
  • Mab
  • Bottom
  • Conte (Il) di Sostene
  • Filippo La Selvi
  • Floro
  • Mario de' Fiori
  • Morilot
  • Duca Minimo
  • Shiun-Sin-Katsu-Hava
  • Musidoro
  • Svelt
  • Lila Biscuit
  • Myr
  • Pittore di Allegorie
  • Ariel
  • Happemouche
  • Marchese (Il) di Caulonia
  • Miching Mallecho
  • Mambrino
  • Sir Ch. de Vere
12 marzo 1863 – 1 marzo 1938
Gabrielle D. Annunzio
Il fuoco - Edizione integrale
Il piacere
L'innocente
L' innocente. Das Opfer, italien. Ausgabe. Der Unschuldige, italien. Ausgabe. A cura di Maria R. Giacon
Il Fuoco
Il ferro
  • "Quel che si racconta in questo libro è già accaduto e lontano, richiamato come un'epifania dalla ricorrenza di una data che appare nelle ultime pagine 13 febbraio 1883 (morte di Wagner) e 13 febbraio 1900 (chiusura del manoscritto) - e che intreccia romanzo e vita. Così la storia d'amore e il progetto d'arte, entrambi mancati, appartengono alla sfera del rimpianto che inevitabilmente rende languidi i fallimenti e seducenti le illusioni." (Filippo Tuena) Gabriele d'Annunzio, born Gaetano Rapagnetta (1863-1938) was an Italian poet, writer, novelist, dramatist, womanizer and daredevil who went on to have a controversial role in politics as figure-head of the Italian Fascist movement and mentor of Benito Mussolini. His literary works included: "The Child of Pleasure," "The Intruder," "The MAidens of the Rocks," and "The Flame of Life" ("Il Fuoco").

    Il Fuoco
  • L'innocente

    • 224pagine
    • 8 ore di lettura

    L’Innocente è la storia di una malattia psichica, di un amore nevrotico, ma, innanzi tutto, storia di una confessione. Il protagonista è il tipico eroe (anti-eroe) dei romanzi dannunziani. Tullio Hermil è un ricco e nobile intellettuale nel quale, a parte il particolare dell’agiatezza, possiamo ritrovare facilmente le peculiarità, i paradossi, le manie, gli eccessi di un personaggio in tutto eccessivo come l’autore del romanzo, Gabriele d’Annunzio.

    L'innocente
  • Il piacere

    • 480pagine
    • 17 ore di lettura

    Il protagonista, Andrea Sperelli, rappresenta la proiezione del D'Annunzio dell'epoca, circondato dal lusso e poeta di raffinata sensibilità, anche se di una completa aridità morale. Abbandonato dall'amata, cerca di colmare la sua passione con frivole avventure, e in particolare con Maria, che gli ricorda l'antica amante. L'opera resta immortale per le figurazioni paesaggistiche di Roma, in particolare, descritta nei suoi molteplici aspetti e nella superba magnificenza dei suoi monumenti.

    Il piacere
  • Il fuoco - Edizione integrale

    • 281pagine
    • 10 ore di lettura

    "Quel che si racconta in questo libro è già accaduto e lontano, richiamato come un'epifania dalla ricorrenza di una data che appare nelle ultime pagine 13 febbraio 1883 (morte di Wagner) e 13 febbraio 1900 (chiusura del manoscritto) - e che intreccia romanzo e vita. Così la storia d'amore e il progetto d'arte, entrambi mancati, appartengono alla sfera del rimpianto che inevitabilmente rende languidi i fallimenti e seducenti le illusioni." (Filippo Tuena) Gabriele d'Annunzio, born Gaetano Rapagnetta (1863-1938) was an Italian poet, writer, novelist, dramatist, womanizer and daredevil who went on to have a controversial role in politics as figure-head of the Italian Fascist movement and mentor of Benito Mussolini. His literary works included: "The Child of Pleasure," "The Intruder," "The MAidens of the Rocks," and "The Flame of Life" ("Il Fuoco").

    Il fuoco - Edizione integrale