La patria impossibile
- 320pagine
- 12 ore di lettura
La spietata esecuzione di un giovane, i segreti dei "grandi" che piano piano le si svelano e la responsabilizzano, le pressanti minacce della polizia segreta che accusa suo padre di legami con i guerriglieri della resistenza: sono le tappe che gradualmente conducono Tara, una ragazza curda che vive in Iraq, alla piena coscienza di un destino drammatico. Un destino di fughe, di privazioni, di paure (e anche di riflessioni sempre più mature)che conduce Tara e la sua famiglia dapprima sui monti del Kurdistan, poi in un campo profughi di Teheran, infine a Londra. Dagli stenti ai bombardamenti, dalle umiliazioni al recupero della dignità attraverso una disperata richiesta di asilo politico all'estero, la commuovente storia della protagonista diventa in questo romanzo emblematica di un popolo che la storia ha destinato alla sofferenza e alla lotta per ottenere una patria.



