Exploring the often-dreaded nature of meetings, this book delves into the frustrations many feel about their effectiveness and time consumption. It addresses the challenges posed by virtual meetings and offers insights on transforming them into productive and engaging experiences. With a focus on improving meeting dynamics, the author provides practical strategies to revitalize the meeting culture, ensuring that time spent is valuable and impactful.
Carolyn Ellis Ordine dei libri
Carolyn Ellis è ampiamente riconosciuta come una delle ideatrici e sviluppatrici dell'autoetnografia, un approccio riflessivo alla ricerca, alla scrittura e alla narrazione che connette l'autobiografico e il personale con il culturale, il sociale e il politico. Il suo lavoro è apprezzato per la sua capacità di collegare l'esperienza personale a contesti sociali e culturali più ampi. Ellis si concentra su temi come le relazioni intime, la cura, la salute e la malattia, e l'etica della ricerca, presentando le sue intuizioni attraverso una narrazione avvincente ed empatica. I suoi contributi metodologici hanno formato una generazione di ricercatori in cerca di una comprensione più profonda dell'esperienza umana.



- 2021
- 2018
Final Negotiations
- 440pagine
- 16 ore di lettura
Originally published in the series Health, Society, and Policy, edited by Sheryl Ruzek and Irving Kenneth Zola.
- 2016
Evocative autoethnography : writing lives and telling stories
- 332pagine
- 12 ore di lettura
This comprehensive text is the first to introduce evocative autoethnography as a methodology and a way of life in the human sciences.Written as the story of a fictional workshop, based on many similar sessions led by the authors, it incorporates group discussions, common questions, and workshop handouts.