10 libri per 10 euro qui
Bookbot

J. S. Fletcher

    Joseph Smith Fletcher è stato un prolifico scrittore inglese, rinomato in particolare per i suoi contributi alla narrativa poliziesca. La sua vasta opera, che conta circa 200 libri, ha esplorato una vasta gamma di argomenti, dalla storia a intricati misteri. Fletcher è stato riconosciuto come uno dei principali autori del genere poliziesco della sua epoca. La sua abilità nel creare narrazioni avvincenti e trame magistrali ha consolidato il suo importante posto nella storia letteraria.

    The Middle Temple Murder
    The Making of Matthias
    Il giallo economico classico - 9: La torre di Scarhaven
    L'enigma dell'occhio di luna
    Il doppio mistero di Ravensdene Court
    Caccia al tesoro
    • 1997

      L'enigma dell'occhio di luna

      • 98pagine
      • 4 ore di lettura

      Niente di meglio di una splendida mattina di sole, per chi è appassionato di giardinaggio. Come Charles Ride, il nuovo ispettore di polizia di una tranquilla cittadina inglese, che coglie l'occasione per dedicare qualche ora alle sue rose. Ma quando gli giunge dalla Centrale la notizia che il sindaco è stato assassinato, le piante perdono improvvisamente ogni importanza... e inizia un'indagine destinata a mettere in subbuglio la vita della comunità.Joseph S. FletcherJoseph Smith Fletcher nacque a Halifax e, rimasto orfano a otto mesi, crebbe con la nonna a Darrington, nello Yorkshire. A diciotto anni partì per Londra, dove iniziò a scrivere per alcuni giornali. Pubblicò novelle, poesie, biografie, commedie e drammi teatrali, ma il suo nome è rimasto legato ai racconti polizieschi e del mistero. Si interessò inoltre di archeologia e antiquariato. I suoi gialli sono stati tradotti in molte in Italia la sua notorietà si è particolarmente diffusa nel periodo tra le due guerre e nel secondo dopoguerra.

      L'enigma dell'occhio di luna
    • 1993

      A Scarhaven con l'autunno giunge il cattivo tempo, e i turisti se ne vanno. L'attore Bernard Oliver, invece, sembra subire il fascino romantico delle ventose scogliere a picco sul mare e del paesaggio sul versante di terra, costellato di piante ormai spoglie tra cui si staglia la sagoma della torre normanna, tutto ciò che rimane dell'antico castello. Quando improvvisamente Bernard Oliver scompare, sono molte le domande che cominciano a tormentare gli inquirenti. Che sia caduto nella Gola del Diavolo, un crepaccio da cui mai nessuno è riuscito a uscire? O che la sua scomparsa non sia che l'ultimo atto di una storia di rancori e vendette che si protrae di generazione in generazione e popola gli incubi della gente di Scarhaven?

      Il giallo economico classico - 9: La torre di Scarhaven