10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gloria Goldreich

    Gloria Goldreich intreccia magistralmente narrazioni che esplorano temi di identità ebraica, legami familiari e le molteplici esperienze delle donne attraverso le generazioni. La sua prosa, profondamente informata dai suoi studi di storia e cultura ebraica, spesso approfondisce intricate dinamiche familiari e la ricerca di significato all'interno della tradizione. La scrittura di Goldreich è caratterizzata dalle sue acute caratterizzazioni e dalla sua avvincente narrazione, offrendo ai lettori una profonda esplorazione della condizione umana.

    Four Days
    Leah's Children
    After Melanie
    This Promised Land
    Leah's Journey
    A cena con Anna Karenina
    • 2006

      A cena con Anna Karenina

      • 256pagine
      • 9 ore di lettura

      Nella New York di oggi succede anche questo: un gruppo di amiche si incontra e... va a cena con Anna Karenina! Non che l'abbiano riportata in vita o cose del genere, semplicemente, ecco la notizia, queste donne newyorkesi sono appassionate di letteratura e si riuniscono per commentare insieme il libro di Tolstoj e molti altri capolavori. E si raccontano i loro sogni, le paure più profonde e le più auree speranze, mentre consumano prelibatezze. Nel corso delle riunioni emergono i loro differenti caratteri e ciascuna, rivelando la propria personale lettura di "Madame Bovary" o di "Piccole donne", rivela insieme una parte della propria vita e delle proprie difficoltà. La letteratura sarà il filo rosso tra le protagoniste del romanzo, alle prese con i piccoli disastri quotidiani, le grandi tragedie sentimentali e la splendida commedia della loro amicizia.

      A cena con Anna Karenina