Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

V. M. Havel

    Figura centrale della Rivoluzione di Velluto e successivo presidente, Václav Havel fu un distinto drammaturgo, saggista e dissidente ceco. Le sue prime opere teatrali criticarono aspramente l'assurdità del regime totalitario, esplorando temi di alienazione e perdita di identità in una società burocratizzata. Havel impiegò magistralmente l'assurdo e il gioco di parole per smascherare l'ipocrisia e l'inefficienza del potere. I suoi saggi e le sue lettere dal carcere approfondirono le sue riflessioni filosofiche su responsabilità, verità e libertà, plasmando la sua eredità di intellettuale e difensore dei diritti umani.

    Mé vzpomínky
    • Mé vzpomínky

      • 462pagine
      • 17 ore di lettura

      Vzpomínky na vznik Lucerny i Barrandova, na okolnosti, za nichž vznikaly první české filmy, ale především na dobu, kterou autor nazval "doba podnikatelská" - na první republiku. Úvod: Zdeněk Urbánek. Doslov: Václav a Ivan Havlovi. Ediční poznámka: Karel Palek. Ilustrace: fotografie z archivu rodiny Havlů

      Mé vzpomínky