10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Patrick Redmond

    1 gennaio 1966

    Patrick Redmond è un autore inglese di thriller psicologici, i cui temi tipici includono la follia, i segreti e la morte. Le sue opere si addentrano negli angoli bui della psiche umana, esplorando i confini tra sanità e follia. Redmond costruisce magistralmente la suspense, rivelando gradualmente verità nascoste che spesso portano a finali tragici. Il suo stile è incisivo e inquietante, attirando i lettori in un vortice di segreti pericolosi e un destino ineluttabile.

    The Puppet Show
    All She Ever Wanted
    Apple Of My Eye
    I Miti - 183: L'allievo
    Oscar Mondadori - 0: Il burattinaio
    L'allievo
    • L'allievo

      • 343pagine
      • 13 ore di lettura

      Nel college di Kirkston Abbey era accaduto qualcosa di sinistro. A scatenare forze distruttive nel tempio della migliore borghesia era stata la strana amicizia tra due studenti: il fragile Jonathan, vittima dei compagni e dei professori, e il diabolico Richard, dotato di un carisma ai limiti dell'umano. Erano come le due metà di una cosa sola, ed era destino che diventassero inseparabili. Poi un gioco malefico aveva preso loro la mano... Dopo tanti anni, l'unico testimone sopravvissuto a quegli eventi ha deciso di liberarsi la coscienza dal peso di una verità insostenibile. Ma il mondo è pronto ad ascoltarlo?

      L'allievo
    • Oscar Mondadori - 0: Il burattinaio

      • 375pagine
      • 14 ore di lettura

      Michael Turner è un giovane e promettente avvocato: lavora in uno dei più prestigiosi studi legali di Londra e ha una fidanzata che lo adora. Non è poco per chi, come lui, è orfano, cresciuto solo e senza affetto. Gli incubi del passato sembrano definitivamente sopiti. Quando Mike e Becky traslocano nell'appartamento di Max Somerton, un affascinante uomo di mondo, non sanno però, che qualcosa sta per sconvolgere irreparabilmente le loro esistenze, che da questo momento qualcuno si insinuerà subdolo e sottile fra loro. Il burattinaio è un thriller psicologico in cui i dettagli ambientali fanno da sfondo alla caratterizzazione e all'introspezione dei personaggi, fondendosi in un'atmosfera inquietante e ambigua.

      Oscar Mondadori - 0: Il burattinaio
    • I Miti - 183: L'allievo

      • 437pagine
      • 16 ore di lettura

      Nel college di Kirkston Abbey era accaduto qualcosa di sinistro. A scatenare forze distruttive nel tempio della migliore borghesia era stata la strana amicizia tra due studenti: il fragile Jonathan, vittima dei compagni e dei professori, e il diabolico Richard, dotato di un carisma ai limiti dell'umano. Erano come le due metà di una cosa sola, ed era destino che diventassero inseparabili. Poi un gioco malefico aveva preso loro la mano... Dopo tanti anni, l'unico testimone sopravvissuto a quegli eventi ha deciso di liberarsi la coscienza dal peso di una verità insostenibile. Ma il mondo è pronto ad ascoltarlo?

      I Miti - 183: L'allievo
    • Apple Of My Eye

      • 528pagine
      • 19 ore di lettura

      Ronnie Sidney is perfect, his mother's little ray of sunshine. He can do no wrong, although sometimes he wants to, especially to people who look down on him and his mother, and their drab existence. And if bad things should happen to them - why, it's nothing to do with him. He's a good boy. Everybody says so.Susan Ramsey was once perfect too, cherished by her parents, a popular girl at school. A nice girl in a nice home. Then her dad died and her mum remarried. The way her stepfather cherished her wasn't very nice at all.So then they meet, Ronnie and Susan, become teenage sweethearts. If the world wasn't so wrong they'd be the perfect couple. But Ronnie can set that right. He's a good boy. Everybody says so.

      Apple Of My Eye
    • The Replacement

      • 487pagine
      • 18 ore di lettura

      They were the perfect family. He was the perfect stranger. They should never have let him in . . . A brilliantly assured psychological thriller from the international bestselling author of The Wishing Game.

      The Replacement
    • Jonathan ist ein einsames Kind, das im englischen Knabeninternat Kirkston Abbey leidet. Seine Klassenkameraden hänseln ihn wegen seiner einfachen Herkunft, und auch einige Lehrer glauben, er gehöre nicht an diese exklusive Schule. Im Jahr 1954 verteidigt die englische Oberschicht unerbittlich ihre Privilegien. Jonathan wird oft Ziel von Spott, bis sein Mitschüler Richard ihm in der Lateinstunde hilft. Richard, ebenfalls ein einsames Kind, zieht sich bewusst von anderen zurück und wird dafür bewundert. Nichts scheint ihn zu stören, auch nicht das brutale Internatssystem. Jonathan fühlt sich von Richards Interesse geschmeichelt, und die beiden freunden sich an. Richard zeigt Jonathan, wie er sich gegen den Psychoterror der anderen wehren kann. Jonathan, der sich wie ein Ertrinkender an Richards Hand klammert, beginnt, dessen Spiel mitzuspielen und gewinnt an Macht. Doch Richard verlangt mehr: Er überzeugt Jonathan, ihre Kräfte nicht nur gegen die zu richten, die Jonathan gedemütigt haben, sondern gegen alle, die ihre Freundschaft bedrohen. Ein gefährliches und tödliches Spiel entfaltet sich, während Jonathan immer tiefer in Richards Welt hineingezogen wird.

      Das Wunsch Spiel