10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Julie Otsuka

    15 maggio 1962

    Julie Otsuka si addentra nella memoria collettiva, esplorando intricati temi di identità e appartenenza. La sua prosa è caratterizzata da una profonda sensibilità e dalla capacità di cogliere le sottili sfumature dell'esperienza umana, in particolare nel contesto di traumi storici e ingiustizie sociali. Attraverso il suo lavoro, cerca di illuminare le storie silenziose e le voci dimenticate, impiegando un linguaggio potente ed evocativo che attira il lettore nel cuore della narrazione. La sua scrittura funge da meditazione su come il passato plasma il presente e sulla fragile natura della connessione umana.

    Plavci
    Als der Kaiser ein Gott war
    The swimmers
    When the Emperor Was Divine
    Venivamo tutte per mare
    • 2012

      Venivamo tutte per mare

      • 142pagine
      • 5 ore di lettura

      Una voce forte, corale e ipnotica racconta dunque la vita straordinaria di queste donne, partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare da quel primo, arduo viaggio collettivo attraverso l'oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. A quei giorni pieni di trepidazione, seguirà l'arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l'esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l'attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici. Fin dalle prime righe, la voce collettiva inventata dall'autrice attira il lettore dentro un vortice di storie fatte di speranza, rimpianto, nostalgia, paura, dolore, fatica, orrore, incertezza, senza mai dargli tregua. Un altro scrittore avrebbe impiegato centinaia di pagine per raccontare le peripezie di un intero popolo di immigrati, avrebbe sprecato torrenti di parole per dire cos'è il razzismo. Julie Otsuka ci riesce con queste essenziali, preziose pagine.

      Venivamo tutte per mare