Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tanith Lee

    19 settembre 1947 – 24 maggio 2015

    Tanith Lee è stata un'autrice britannica che ha navigato magistralmente nei regni della fantascienza, dell'horror e del fantasy. La sua prolifica produzione letteraria, che comprende numerosi romanzi e racconti, è celebrata per la sua profonda profondità psicologica e l'esplorazione delle sfaccettature più oscure della natura umana. Lee si è frequentemente addentrata in temi di identità, libertà e ricerca di significato, impiegando uno stile unico e lirico che conferisce alle sue narrazioni una risonanza senza tempo. I suoi contributi continuano a ispirare le generazioni successive di scrittori di narrativa speculativa.

    Tanith Lee
    A Wolf at the Door: And Other Rare Tales
    The Blood of Roses Volume One
    The Blood of Roses Volume Two
    Vivia
    Il fantastico economico classico - 31: La vampira di Marte - Edizione integrale
    Il Fantastico Economico Classico - 45: Il Signore della Notte
    • 1995

      Il protagonista del romanzo è Azhrarn, il Signore della Notte. Crudeltà e malvagità sono delle caratteristiche comuni a tutti i Signori delle Tenebre, e anche Azhrarn non fa difetto a questa regola. Accade però che, contrariamente a quelli che sono i suoi istinti, Azhrarn si troverà costretto ad immolare la propria vita per salvare l'umanità dall' odio che minaccia di distruggerla... Ma sarà poi morto per davvero?

      Il Fantastico Economico Classico - 45: Il Signore della Notte
    • 1994

      Che Tanith Lee sia una delle migliori scrittrici che vanti la Narrativa di Fantascienza e Fantasy, è un assunto ormai ampiamente acquisito dalla critica e dai lettori. In questo volume poi, oltre ai temi propri della Fantascienza e della Fantasy, la nostra autrice inserisce delle valenze horror che si amalgamano stupendamente con le altre, dando vita a un narrato che avvince dalla prima all'ultima pagina. Siccome la suspense che pervade lo scritto sfocia nella scoperta finale che costituisce il punto di forza di tutta la narrazione, onde non rendervi un cattivo servigio, ci asterremo dal dirvi qual è l'iter delle avventure che si susseguono a un ritmo veramente febbrile. Sappiate comunque che ci troviamo di fronte a una vera vampira e che..

      Il fantastico economico classico - 31: La vampira di Marte - Edizione integrale