Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bernard Lovell

    31 agosto 1913 – 6 agosto 2012

    Bernard Lovell è stato un fisico e radioastronomo pioniere il cui lavoro nella tecnologia radar durante la Seconda Guerra Mondiale ha posto le basi per la sua successiva ricerca spaziale fondamentale. Nel dopoguerra, ha fondato il Jodrell Bank Observatory, utilizzando innovativi radiotelescopi per studiare meteoriti e raggi cosmici. La sua fascinazione per le grandi domande dell'universo è stata evidenziata in una serie di trasmissioni radiofoniche, approfondendo indagini filosofiche sul posto dell'umanità nel cosmo. Nonostante i suoi sforzi scientifici, Lovell mantenne un profondo apprezzamento per la musica e la natura, riflettendo una ricerca per tutta la vita dell'armonia sia nella scienza che nella vita personale.

    Signale aus dem Weltall
    Das unendliche Weltall
    Our Present Knowledge of the Universe
    Echoes of War
    In the Centre of Immensities
    • Echoes of War

      The Story of H2S Radar

      • 312pagine
      • 11 ore di lettura

      Focusing on the development of the Home Sweet Home (H2S) radar systems during World War II, this account offers personal insights into the scientific culture of wartime Britain. It highlights the sacrifices, setbacks, and eventual successes of the team led by Sir Bernard Lovell, who created the radar to identify targets at night or in poor visibility. The H2S system played a crucial role in significant operations, including the attack on Hamburg and the air war against U-boats in the Bay of Biscay.

      Echoes of War