Isaac Asimov Libri
- Paul French
- H. B. Ogden
Isaac Asimov è stato un autore prolifico, celebrato come maestro della fantascienza, che ha plasmato in modo significativo il genere. Le sue ampie serie e i racconti brevi, spesso intrecciati in un universo narrativo unificato, dimostrano la sua visione narrativa. Oltre alla sua immaginifica narrativa, Asimov eccelleva nella divulgazione scientifica, spiegando concetti complessi attraverso avvincenti narrazioni storiche che hanno reso le idee scientifiche accessibili a un vasto pubblico.







Le grandi storie della fantascienza
- 368pagine
- 13 ore di lettura
This anthology contains: A Logic Named Joe by Will F. Jenkins; Memorial; Mewhu's Jet by Theodore Sturgeon; Loophole; Rescue Party; and Technical Error by Arthur C. Clarke; The Nightmare by Chan Davis; Placet is a Crazy Place by Fredric Brown; Conqueror's Isle by Nelson S. Bond; Lorelei of the Red Mist by Ray Bradbury and Leigh Brackett; The Million Year Picnic by Ray Bradbury; The Last Objective by Paul A. Carter; Meihem in Ce Klasrum by Dolton Edwards; Vintage Season by Lawrence O' Donnell; Absalom by Henry Kuttner; and Evidence by Isaac Asimov.
Visionario e profetico, Isaac Asimov scrisse il suo primo racconto sui robot quando aveva diciannove anni. Si intitolava Robbie e segnò un nuovo corso della fantascienza, oltre che il primo passo nell'esplorazione di una nuova disciplina, la robotica. In questo volume Asimov ha raccolto in modo organico i suoi più importanti racconti e saggi sui robot. Qui sono presenti tutti i personaggi che sono entrati nella storia della letteratura fantascientifica: il primo automa Robbie, la robopsicologa Susan Calvin e Lije Barley, che con Daneel Olivaw forma la coppia di investigatori uomo-robot.
Dopo "I racconti dei Vedovi Neri" e "Dodici casi per i Vedovi Neri" ritornano in queste dodici storie i personaggi e gli enigmi a cui il pubblico dei lettori si è da subito appassionato. I Vedovi Neri sono un gruppetto di rispettabili professionisti che si incontrano a cena una volta al mese per dibattere e risolvere, con l'indispensabile aiuto del cameriere Henry, il caso misterioso che gli viene sottoposto dall'ospite di turno. Che si tratti di veri e propri crimini o di paradossi inspiegabili, di bizzarrie al limite del soprannaturale o di rompicapi enigmistici, i dialoghi conditi di umorismo ed erudizione accompagnano il lettore per mille false piste fino alla verità. Da uno dei maestri della letteratura di genere del Novecento, una serie di giochi di deduzione e di logica in cui si viene provocati, divertiti, sbalorditi. Non senza qualche brivido, e molte risate.
L'impero galattico rischia la rovina: al suo centro la città di Trantor, capitale e cuore dell'Impero percorso da venti di rivolta, vacilla. E' l'ultima battaglia per Hari Sheldon, il creatore della Psicostoria, l'unico strumento scientifico in grado di prevedere il fututro ed eventualmente correggerlo. E' l'ultima battaglia per il misterioso Demerzel, mitico robot umanoide che da ventimila anni agisce sotto svariate identità nella Galassia per aiutare il pacifico sviluppo del genere umano. Una battaglia in cui non si possono più commettere errori.
L'orlo della fondazione
- 417pagine
- 15 ore di lettura
Quarto volume della grande saga galattica asimoviana (quarto, non per questo ultimo, avverte spiritosamente l’autore), L’orlo della Fondazione è una straordinaria avventura dell’intelligenza e della fantasia; un’avventura fatta di intrighi e complicazioni politiche, lotte e tragedie, sorprese e amori come la storia umana, ma priva di limitazioni di spazio o di tempo, misteriosa, inattesa e fantastica come una storia umana giocata sulla scacchiera dell’universo. Tra stelle, pianeti e asteroidi, viaggiando su straordinarie navi spaziali, battendosi con le più sottili e raffinate facoltà della mente, perdendosi nella ricerca di un mitico pianeta chiamato Terra dove si narra abbia avuto origine la grande avventura umana, gli uomini e le donne della galassia asimoviana si incontrano e si scontrano, si amano e si temono, si combattono e si riconciliano, intrecciano le trame della politica e dell’amore, disegnano la loro storia e la Storia dell’Impero galattico non diversamente dai mitici abitanti del pianeta Ter- ra, dando vita a una saga cosmica che ha l’interesse, il suspense, la tensione drammatica della realtà e il fascino senza confini della fantasia.
Sogni di robot
- 406pagine
- 15 ore di lettura
La leggendaria robopsicologa Susan Calvin interroga il robot LVX-1 sulla sua capacità, del tutto unica, di sognare, e schiude un'inquietante finestra sugli strati nascosti del suo cervello positronico. Accanto alle storie di robot, altre affrontano temi classici di Asimov, come il thriller extraterrestre, il puzzle scientifico o il suspense psicologico.
Dopo la caduta del Primo Impero Galattico, lo scontro fra le due Fondazioni volute da Hari Seldon ai lati opposti della Galassia e descritto in L'orlo della Fondazione si è risolto per il momento senza vincitori. La responsabilità di compiere una scelta, di decidere se la Galassia avrà un nuovo Impero seguendo il piano di Seldon, o se invece dovrà avviarsi a diventare un cosmico organismo fondato sulla scienza mentalica del pianeta Gaia, grava sulle spalle di Golan Trevize, l'uomo che "ha il dono di capire cosa sia giusto fare". Ma agli occhi di Trevize si presenta un punto oscuro: chi ha fatto scomparire dalla Biblioeca Galattica di Trantor tutte le informazioni relative alla Terra? E perché? Trevize è certo che solo sul mitico pianeta ancestrale, di cui si ricorda solo l'avvelenamento radioattivo della superficie, si trovi la risposta al quesito che ormai l'intera Galassia ha posto a lui. Ma il viaggio fino alle origini dell'uomo si rivelerà molto lungo, e ricco di incredibili sorprese.
Sul pianeta Kalgash, illuminato da sei soli, il Buio non è immaginabile e l'evento di un'eclissi, già profetizzato da una setta religiosa come preludio alla fine del mondo, scatena prima un'agitazione e poi una follia distruttiva e omicida. Soltanto Theremon e Siferra, un giornalista e un'archeologa, cercano di opporsi all'ondata di panico che travolge la popolazione e di riportare l'ordine sul pianeta Kalgash. Un romanzo di fantascienza che gioca con sottile abilità su una delle paure più recondite dell'uomo: cosa si nasconde nel buio della notte?
Io, Robot
- 269pagine
- 10 ore di lettura
Pubblicata per la prima volta nel 1950, questa celebre antologia raccoglie i più significativi racconti che il più prolifico e famoso scrittore di fantascienza di tutti i tempi ha dedicato ai robot. È proprio in questo libro che Asimov detta le tre Leggi della robotica, che regolano appunto il comportamento delle "macchine pensanti" e che da allora in poi sono alla base di tutta la letteratura del genere.



