La Morte del Papa è un thriller storico che denuncia la cospirazione che portò all'assassinio di Papa Luciani. Il romanzo rivela tutte le circostanze che si verificarono nella notte della sua morte, le menzogne e i segreti tenuti nascosti per 28 anni. Sarah Monteiro, giornalista portoghese che vive a Londra, riceve per posta una strana lista di nomi che cambierà tutta la sua vita. Accusata di crimini che non ha commesso, perseguitata dalla polizia, Sarah sarà una fuggitiva inseguita da un'organizzazione segreta della P2, Ultimo Papa, che vuole recuperare quella lista insieme ad altri documenti appartenuti a Papa Luciani. In un susseguirsi di avventure, la donna, insieme a Rafael, un misterioso uomo che incontrerà sul suo cammino e che la porterà da Londra a New York passando per Lisbona e Roma, sfiderà più volte la morte alla ricerca della verità sull'assassinio di Papa Luciani. Thriller dalla suspense inarrivabile, è anche un grande romanzo storico che vuole fare giustizia. Una lettura che farà luce su molti fatti politici italiani degli ultimi trent'anni, un libro formidabile che non può perdere chi vuole conoscere la verità.
Luís Miguel Rocha Ordine dei libri
Questo autore si dedica ad ampi temi letterari, arricchendo il suo lavoro con riflessioni filosofiche e un approccio stilistico unico. La sua scrittura esplora spesso complesse relazioni umane e profondi stati psicologici. Con un occhio infallibile per il dettaglio e una maestria linguistica, crea narrazioni che inducono il lettore a una profonda riflessione. Il suo contributo letterario risiede in una ponderata esplorazione delle questioni esistenziali e in una prospettiva distintiva sul mondo contemporaneo.



- 2006