Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Haven Kimmel

    1 gennaio 1965

    L'opera di Haven Kimmel esplora le complessità dell'infanzia e dell'adolescenza, spesso intrisa di un senso di nostalgia. La sua scrittura è contrassegnata da acute osservazioni sulle relazioni umane e da un talento nell'evocare emozioni potenti. Kimmel esplora magistralmente temi come l'identità, la famiglia e la ricerca del proprio posto nel mondo. La sua prosa è sensibile, arguta e profondamente acuta.

    Gebrauchte Welt
    Something Rising (Light and Swift)
    The Solace of Leaving Early
    Kaline Klattermaster's Tree House
    Something rising
    Io mi chiamo Zippy
    • 2009

      Io mi chiamo Zippy

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      Forse non si può dire che sia la bambina più bella del mondo, Haven. Quando la vede per la prima volta, appena nata, sua madre esclama con le lacrime agli occhi: "La amerò e la proteggerò in ogni caso". E non si può nemmeno dire che sia particolarmente precoce: fino ai tre anni non apre bocca, tra lo sconcerto dei genitori. Però è una bambina irresistibile. Buffa, strana, ricettiva, curiosa, divertita e divertente. Una bambina irresistibilmente felice, cresciuta in un piccolo paese in cui, per un misterioso principio matematico, la popolazione è sempre di 300 unità, non una di più, non una di meno. Un paese dove si può esplorare ogni angolo e incappare in ogni momento in inaspettate meraviglie. E di quale spirito sia dotata Haven, soprannominata Zippy perché non sta mai ferma, lo dimostra tutto d'un fiato quando a tre anni decide finalmente di aprire bocca e di parlare.

      Io mi chiamo Zippy