Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Saverio Strati

    Mein Haus in Calabrien
    Satanáš
    Povaľači
    Il selvaggio di Santa Venere
    • Prefazione di Walter Pedullà«Mio padre parlava e lavorava. Lavorava come un treno in corsa. Era sempre in moto, anche mentre mangiava il suo pezzo di pane con olive o fichi secchi o frutta. Mangiava, parlava e faceva sempre qualcosa. Tagliava un rametto, aggiustava una vite, toglieva una foglia, portava erba ai conigli, preparava il beverone per i porci. Era bravo a potare, a innestare, a seminare; a mietere non c’era un altro che l’eguagliasse». Inizia così, incalzante e ammaliante, Il selvaggio di Santa Venere, romanzo apicale di Saverio Strati, Premio Campiello nel 1977. Siamo in Calabria, il racconto alterna i punti di vista di tre generazioni di di Dominic Arcadi, il più giovane, del padre Leo, del nonno Mico. Centrale e riflessiva è la voce di Leo, colui che è anche figura catartica, disceso e risalito dall’inferno della ’ndrangheta. Ma c’è molto altro, in un continuo travaso e rimescolamento da padre a figlio a nipote di saperi, sentimenti, paure. E scoperte, di se stessi e del mondo. «Quando mi domandano perché mi piace tanto questo libro, − scrive Walter Pedullà in limine alla presente edizione − per cominciare, la lingua. L’italiano di Strati, oltre a essere scabroso, elettrizzato, policromo dove lo pretende la condizione selvaggia che solo per cominciare è calabrese, è flessibile come giunco, inebriante come un Brunello e vibrante come un serpente in amore».

      Il selvaggio di Santa Venere
    • Murársky majster Turi sa v emigrácii ožení, má dve pekné deti, ale aj zvodnú mladučkú milenku. K malej tragédii v jeho živote dochádza na jeho krátkej dovolenke doma v Kalábrii, keď sa dozvedá o svojom druhom synovi, ktorý prišiel na svet ako plod jeho hriešnej mladíckej lásky k čiernookej ohnivej cigánke... Z talianskeho originálu Saverio Strati : Noi Iazzaroni.

      Povaľači
    • Názov románu je zároveň prezývka hlavného hrdinu, nemanželského syna chudobnej vrchárky, chlapca s divokou povahou, neskôr muža s diablom v tele. Vďaka svojej ctižiadostivosti, pracovitosti a schopnosti využiť každú príležitosť sa vyškriabe z biedy. No iné kladné vlastnosti si nevypestoval,túži po moci, peniazoch, uznaní, nepozná prekážky.....

      Satanáš