Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Maurizio Calvesi

    18 settembre 1927 – 24 luglio 2020
    Futurismus
    Alberto Burri
    Gli incantesimi di Bomarzo. Il Sacro bosco tra arte e letteratura
    Tamara de Lempicka
    Hans Hartung
    Caravaggio
    • Pubblicato in occasione della mostra "Hans Hartung", tenuta a Milano dal 27 ottobre 2005 al 10 gennaio 2006.La monografia - pubblicata in corrispondenza della mostra milanese curata da Roberto Bigi in collaborazione con la Fondazione Hans Hartung e Anna-Eva Bergam di Antibes - si presenta come un importante contributo dedicato al maestro tedesco. Un'ampia selezione di opere, composta da oltre sessanta dipinti di medio e grande formato (acrilici e vinilici su tela e cartone, inchiostri e pastelli su cartone) intende riassumere trent'anni di attività pittorica di Hartung, dai primi anni Sessanta fino agli ultimi lirici dipinti della fine degli anni '80.

      Hans Hartung
    • Questo libro porta una nuova luce sugli orientamenti culturali di Vicino Orsini e sugli avventurosi significati delle sculture del suo giardino, alla luce di romanzi esoterici come "Il sogno di Polifilo" e dei poemi cavallereschi, dall'"Orlando Furioso" alla "Gerusalemme Liberata" o all'"Aminta" di Bernardo Tasso. Un continuo riscontro di brani poetici e di invenzioni iconografiche immerge il Sacro Bosco in una zona di incontro tra arte e letteratura, fra le più colorite e vivaci del Rinascimento italiano.

      Gli incantesimi di Bomarzo. Il Sacro bosco tra arte e letteratura
    • Geïllustreerd / Illustrated / Illustré / Illustriert, Band wat verkleurd / Discolouration / / General art / Duits / German / Allemand / Deutsch / hard cover / 25 x 32 cm / 95 .pp /

      Futurismus