Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Otto Friedrich Bollnow

    14 marzo 1903 – 7 febbraio 1991
    Zur hermeneutischen Logik von Georg Misch und Hans Lipps
    Meyers großes Universallexikon 4
    Philosophie der Erkenntnis
    Neue Aspekte der Reformapädagogik
    Human space
    Le tonalità emotive
    • Le tonalità emotive

      • 238pagine
      • 9 ore di lettura

      La vita è sempre emotivamente "intonata". I sentimenti dell'allegria e della tristezza, dell'euforia e dell'angoscia, della felicità e della malinconia (ma anche le situazioni apparentemente "apatiche", come quelle della noia) pervadono l'esistenza e le conferiscono una colorazione particolare. È solo all'interno di questa atmosfera emozionale che avviene il contatto con gli oggetti, la percezione delle cose e delle persone, l'incontro con il mondo. Le tonalità emotive stanno dunque a fondamento di tutta la vita psichica: sono i modi del sentire che schiudono (o precludono) le molte forme dell'essere nel mondo. Il trattato di Otto F. Bollnow a cura di Daniele Bruzzone, esplora la natura e le implicazioni filosofiche, psicologiche ed etiche di queste tonalità emotive, dialogando con pensatori come Kierkegaard, Scheler, Heidegger, Jaspers, Binswanger, ma anche con scrittori e poeti come Goethe, Hölderlin, Baudelaire, Proust, Huxley. Ne scaturisce un quadro di straordinario interesse non soltanto per i cultori dell'antropologia filosofica, ma anche per quanti lavorano nell'ambito delle relazioni umane e, in generale, per chi è interessato a conoscersi meglio e a comprendere la vita emotiva.

      Le tonalità emotive
    • Human space

      • 319pagine
      • 12 ore di lettura

      Following its publication in Germany in 1963, Otto Friedrich Bollnow's Human Space quickly became essential reading within a cross-disciplinary field of subject areas including architecture, anthropology, and philosophy. In this first English translation, Bollnow conceives the human experience of space not merely as a philosophical problem but also as an extension of his research into psychology, human behavior, and the conventional domains of architecture: living in a building, in an apartment, in a house. Human Space is a remarkable investigation of space as we experience it, by a man many consider to be the father of spatial and architectural anthropology. This lush hardcover edition includes an afterword by Joseph Kohlmaier that situates the work in the context of philosophical and architectural discussion.

      Human space