10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Isabel San Sebastian

    Isabel San Sebastián è una giornalista poliedrica che ritaglia tempo dalla sua prolifica carriera nella stampa, alla radio e in televisione per dedicarsi alla sua passione per la scrittura. Il suo lavoro intreccia il suo background giornalistico con una dedizione alla narrazione, dando vita a una serie di saggi e romanzi di successo. Le sue narrazioni spesso approfondiscono temi profondi, mostrando un interesse per la storia e le questioni sociali. L'approccio distintivo di San Sebastián alla scrittura è caratterizzato da uno stile vibrante e da una capacità avvincente di catturare i lettori.

    Un Reino Lejano
    Astur
    Imperator
    Las campanas de Santiago
    La Visigoda / The Visigoth
    La pellegrina
    • 2020

      La pellegrina

      Una reliquia miracolosa, un diario segreto, un viaggio ai confini del mondo - Romanzo

      • 420pagine
      • 15 ore di lettura

      Oviedo, 827 d.C. Alla turbolenta corte delle Asturie, governata dal carismatico Alfonso II il Casto, giunge un messaggero con una notizia sconcertante: a occidente, nella terra alla fine del mondo, un eremita sostiene di aver trovato l'antico sepolcro di san Giacomo, l'apostolo che secondo la tradizione avrebbe portato la parola di Cristo in Spagna. Il vescovo del luogo si appella quindi ad Alfonso, difensore della cristianità contro i saraceni, perché si rechi in quel luogo e accerti l'autenticità delle reliquie. Per donna Alana di Coaña, vedova dello scriba di corte, è un'occasione unica: laggiù vive suo figlio, di cui non ha notizie da tre anni. Temendo che possa essergli accaduto qualcosa, Alana convince il re a portarla con sé, sebbene la presenza di una donna susciti non pochi sospetti tra i membri della carovana. E ancor di più ne susciterebbero se si venisse a sapere che Alana coltiva la passione per la scrittura e, ogni notte, redige in segreto un diario della spedizione, descrivendo non solo l'aspra bellezza dei paesi che visitano lungo il cammino, ma anche i pericoli che affrontano e le sfide che si profilano all'orizzonte. Oltre al rischio di cadere nelle mani dei saraceni, infatti, Alana ha intuito che ogni membro del gruppo ha un obiettivo nascosto da perseguire, e forse ad essere in gioco è la vita stessa del sovrano... Quello che lei ancora non immagina, invece, è di essere destinata a diventare l'eccezionale testimone di un viaggio leggendario, che aprirà la via per il pellegrinaggio più famoso della cristianità: il cammino di Santiago di Compostela.

      La pellegrina