In questo volume Eric Franklin, pioniere nell'uso delle tecniche di visualizzazione per l'allenamento fisico a beneficio della salute e dell'armonia, insegna come rivitalizzare l'organismo, aumentarne il flusso energetico e migliorare la postura e l'attività sessuale, rafforzando la zona pelvica e potenziando i suoi muscoli e le sue articolazioni. Dal tono e dalla vitalità del pavimento pelvico dipende, infatti, il benessere dell'intera persona. Molti problemi alla schiena, alle ginocchia, alla testa e ai piedi potranno trarre giovamento dagli esercizi per uomini e donne proposti in questo libro, efficaci perché basati su validi principi scientifici, e allo stesso tempo piacevoli e stimolanti. Presentati con un linguaggio chiaro e accessibile anche a chi ha poca familiarità con la terminologia anatomica, possono essere svolti in qualunque momento della giornata e sono accompagnati da utili illustrazioni esplicative. Le tecniche per la mente e per il corpo illustrate nel volume sono il frutto di un metodo elaborato dall'autore con l'obiettivo di alleviare il dolore in maniera naturale, prevenire e risolvere disturbi fisici assai diffusi quali l'incontinenza, e affrontare in modo consapevole fasi specifiche della vita come il periodo precedente al parto e quello successivo. Un testo, dunque, utile anche a tutti coloro che operano nel campo dell'allenamento ideomotorio, ai loro allievi e ai loro pazienti.
Eric Franklin Ordine dei libri
28 febbraio 1957
Eric Franklin è il fondatore del Metodo Franklin, una pratica da lui sviluppata oltre 25 anni fa. Il suo lavoro si concentra sull'intricata connessione tra mente e corpo, utilizzando l'immaginazione per ottenere un allineamento dinamico e migliorare tecnica e performance. L'esperienza di Franklin è stata condivisa presso prestigiose istituzioni in tutto il mondo e i suoi metodi hanno raggiunto numerosi paesi, inclusa la Cina, dove ha introdotto la prima metodologia di condizionamento per la danza. Il suo approccio al movimento enfatizza la profonda interrelazione tra forza interiore ed espressione esteriore.






- 2012