Simone Veil
Simone Veil, nata Jacob, è stata una politica e attivista per i diritti umani francese, la cui vita è stata profondamente segnata dalle sue esperienze nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo passato straziante ha alimentato il suo incrollabile impegno per la giustizia e la memoria delle vittime dell'Olocausto. Come figura di spicco nella politica francese, ha difeso coraggiosamente la legislazione che legalizzava l'aborto, una pietra miliare per i diritti riproduttivi delle donne. La sua influenza si è estesa alla politica europea come prima presidente del Parlamento Europeo, e in seguito è diventata membro del Consiglio Costituzionale. La dedizione di Veil al servizio pubblico e la sua potente narrazione personale hanno consolidato la sua eredità come formidabile sostenitrice della dignità umana e della memoria.