Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alfred Adler

    7 febbraio 1870 – 28 maggio 1937

    Alfredo Adler fu un medico austriaco e fondatore della psicologia individuale. Sottolineò l'importanza dei sentimenti di inferiorità e il loro ruolo nello sviluppo della personalità. Il suo lavoro evidenziò l'interazione tra influenze esterne e disposizioni interne, prefigurando così un approccio psicologico olistico.

    Alfred Adler
    The practice and theory of individual psychology
    Individual Psychology of Alfred Adler
    Alfred Adler: Heilen und Bilden: Der Aggressionstrieb im Leben und in der Neurose, Das Zärtlichkeitsbedürfnis des Kindes, Über n
    Social Interest: Adler's Key to the Meaning of Life
    Tascabili economici Newton: Psicologia dell'omosessualità: Edizione integrale
    L' arte di leggere la vita
    • 2019

      L’opera presenta integralmente e organicamente l’autobiografia di una paziente con nevrosi ossessiva e l’interpretazione che di essa, brano dopo brano, ne dà Adler. Egli, così facendo, illustra il lavoro artistico che paziente e analista compiono per ricostruire la formazione dello stile di vita, l’esordio e l’evoluzione della malattia, tracciando nel contempo una felice sintesi della sua teoria. La scelta della forma morbosa presentata non è casuale, perché è quella che meglio si presta a esemplificare la logica privata presente anche in tutte le altre nevrosi e psicosi.Le dinamiche interpersonali del rapporto analitico sono ampiamente trattate nella postfazione, puntuale e di ampio respiro, di Gian Giacomo Rovera che, così, ci aggiorna sullo stato dell’arte delle analisi e delle psicoterapie adleriane.

      L' arte di leggere la vita
    • 1994

      Mai pubblicata prima d'ora in Italia, quest'opera vide la luce nel 1930. La tesi adleriana che l'omosessualità non è una malattia e che le sue origini sono da ricercare in un conflitto psicodinamico di natura sociale è stata infatti confermata dall'odierna nosografia psichiatrica. "Le ricerche e le esperienze fatte nel campo della psicologia individuale, scrive Adler, confermano appieno la mia constatazione che l'omosessualità rappresenta un training dell'essere umano scoraggiato sin dall'infanzia, finalizzato a evitare la sconfitta o il normale espletamento dell'attività amorosa attraverso... l'esclusione del sesso opposto".

      Tascabili economici Newton: Psicologia dell'omosessualità: Edizione integrale