Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Susanna Moore

    9 dicembre 1945

    Susanna Moore crea romanzi che approfondiscono le complessità della psicologia umana e delle relazioni interpersonali. Il suo stile distintivo è caratterizzato da un'introspezione penetrante e un linguaggio preciso che immerge il lettore nei paesaggi emotivi e intellettuali dei suoi personaggi. Moore esplora frequentemente temi come l'identità, il desiderio e la ricerca di significato nella vita contemporanea. La sua opera offre esplorazioni avvincenti e spesso inquietanti della condizione umana.

    Paradise of the Pacific
    Lost Wife
    The Life of Objects
    The Lost Wife
    Light Years
    Le ragazzacce
    • 2008

      Le ragazzacce

      • 232pagine
      • 9 ore di lettura

      Ci sono i carnefici e ci sono le vittime, i carcerieri e le carcerate. C’è la cella d’isolamento con i suoi tentati suicidi, le regole ferree della convivenza tra le detenute e la stretta sorveglianza delle guardie; tanto stretta da arrivare spesso fino al sopruso e alla violenza. E poi, naturalmente, c’è il fuori, la città con le sue strade, i suoi pub e i suoi appartamenti, le persone libere, la vita che dovrebbe essere normale. Louise Forrest appartiene a questa vita, alla città: ma per il suo lavoro di psichiatra appartiene anche un po’ al carcere in cui lavora da qualche mese. L’incontro con Helen, la più fragile delle detenute, con un passato misterioso e terrificante fatto di indicibili violenze prima subite e poi perpetrate, che emergono lentamente dalla memoria, cambia la vita della psichiatra e tutto improvvisamente precipita. Non c’è più nulla del passato che si possa tacere: nessuna crudeltà, nessuna sofferenza, nessuna orribile bugia. Un romanzo dove non c’è redenzione possibile né dal dolore né dalla violenza o dalla colpa: nonostante gli sforzi per incontrarsi e per capirsi, nonostante la fiducia e il desiderio di non lasciarsi sole, le donne si muovono in un mondo da cui pare bandita l’innocenza, in cui tutti sono vittime e tutti sono carnefici, di se stessi e degli altri. Un’immensa, sconfinata prigione.

      Le ragazzacce